One Piece Odyssey, come abbiamo giĆ avuto modo di affermare nella nostra recensione, ĆØ un JRPG āvecchio stileā in tutto e per tutto! PerchĆ© lo vogliamo ribadire? PerchĆ© ĆØ fondamentale comprendere che, proprio per quanto affermato poco sopra, la prima cosa da assimilare del nuovo titolo di Bandai Namco ĆØ che la composizione del party ĆØ ben più importante di quanto ci si possa immaginare e va ben oltre il āsempliceā gusto personale. Che siate appassionati di Rufy o di Zoro o se avete perso la testa per Nami, per intenderci, ĆØ giusto che prendiate in considerazione il fatto che i vostri eroi preferiti hanno un bagaglio di tecniche, debolezze e resistenze ben precise e, dunque, schierarli sempre non ĆØ esattamente una scelta azzeccatissima, anche se vi si spezza il cuore pensando di tenere uno di loro āin panchinaā. Come ogni gioco di ruolo che si rispetti, chiaramente tenendo ben acceso il focus su ciò che i membri della ciurma sanno fare anche nella loro controparte ārealeā, i personaggi del cast hanno caratteristiche uniche e ben precise, e sfruttarle al meglio può fare la differenza nellāeconomia degli scontri. Per aiutarvi a comprendere meglio chi conviene schierare e quando, abbiamo pensato di tirare su questa mini-guida, con lo scopo di rendere anche le vostre sessioni di gioco divertenti e (quasi) mai frustranti. Siete pronti?
One Piece Odyssey: lāattacco ĆØ la miglior difesa
In primis, ĆØ giusto sottolineare che, al netto di debolezze e resistenze varie, il gioco possiede una sorta di sistema a āmorra cineseā per quanto riguarda le tipologie di attacchi, che in tutto sono tre: potenza, velocitĆ e tecnica. Come avrete giĆ compreso, alcuni attacchi sono più efficaci di altri, e dunque ĆØ giĆ per questo aspetto che ĆØ necessario comprendere che alcuni eroi, contro alcuni nemici, sono più o meno efficaci, a prescindere. Detto questo, vogliamo subito darvi un consiglio super importante: non sottovalutate nessuno! Avete presente Usopp? Ci ha salvato la vita in più di unāoccasione con i suoi attacchi, e per quanto possa essere additato come un elemento più ādeboleā rispetto ad altri, almeno rispetto agli altri membri maschili della ciurma, possiamo garantirvi che non ĆØ esattamente cosƬ, anzi. Parlando di āpotenzaā pura, ĆØ chiaro che Rufy ha ben pochi rivali. I colpi normali, ma anche le tecniche legame o le varie abilitĆ , ci sono sembra apparsi molto carichi, soprattutto in termini di danni inflitti, su cui Rufy ĆØ senza ombra di dubbio lāelemento più affidabile nella maggior parte dei casi. Anche Sanji può vantare un quantitativo di potenziale offensivo molto elevato, ragion per cui ci sentiamo di piazzarlo subito dopo āCappello di pagliaā in questa ānon classificaā dei membri più importanti della ciurma. Anche Chopper e Zoro hanno un ruolo importante in fase offensiva, ma parlando di semplice āpotenzaā e di eventuali āruoliā possiamo affermare che ci sentiamo di non inserirli in primissima fascia per quanto riguarda il ruolo di āattaccanteā. In linea di massima, al di lĆ delle differenti derivazioni offensive dei personaggi, prediligere un approccio offensivo ĆØ un qualcosa che solitamente paga di più rispetto al curarsi ossessivamente ed evitare di essere troppo aggressivi. Sotto questo aspetto, diventano interessanti i personaggi come Nami e Robin, che hanno a disposizione un buon numero di attacchi AoE, molto utili anche perchĆ©, spesso, portano dietro alterazioni di stato come stordimento, paralisi e veleno, che risultano molto interessanti ai fini dello scontro.
Potenza, velocità , tecnica: attacco sì, ma con una strategia
Spesso e volentieri, abbiamo superato gli scontri con una certa facilitĆ , soprattutto nelle fasi iniziali. Per fortuna, però, il livello di sfida non ĆØ sempre quello e col passare del tempo la scelta dei giusti personaggi diventa sempre più importante. Bisogna tenere bene a mente che le caratteristiche dei nemici vanno a incidere sullāefficacia degli attacchi dei membri scelti per il team, ed ĆØ in questi momenti che gli āspecialistiā come Zoro e Usopp, che possono vantare tipologie di attacchi diversi rispetto agli altri membri del party, diventano più centrali ed efficaci. Sia chiaro, bisogna sempre tenere sotto controllo lo āstileā dellāavversario, ma nel complesso ĆØ facilmente comprensibile che bisogna saper variare bene sul tema per poter portare a casa gli scontri in maniera più efficiente. A tal proposito, ĆØ giusto tenere a mente che anche gli oggetti utilizzabili sono molo importanti. Usopp può creare le sue inconfondibili palline debilitanti, mentre chef Sanji può realizzare manicaretti in grado di curare, rimuovere status e dare nuova linfa agli scontri rimpinguando la quota di PT della squadra intera o dei vari membri singoli. Gli oggetti in questione, comunque, possono essere utilizzati da tutti e non sono unāesclusiva dei due āautoriā, cosa che chiaramente si lega con forza allāaspetto ruolistico più puro del gioco, che torna a bussare alla porta del giocatore più spesso di quanto si possa immaginare. Pianificare ĆØ dunque sempre importante, specie contro i boss, che ci sono sembrati sempre molto ostici da tirar giù, sin dai primi capitoli del gioco. La varietĆ degli scontri ĆØ dunque una dinamica importante, e per questo motivo la scelta dei membri giusti ĆØ fondamentale, soprattutto quando il livello di sfida inizia a farsi più alto.
Siamo una squadra fortissimi?
Ma quindi, qual ĆØ la squadra migliore per portare a casa le battaglie? La risposta ĆØ molto semplice: non cāĆØ. Per essere precisi, la risposta esatta sarebbe che la squadra ideale non esiste perchĆ© cambia di situazione in situazione, ma ĆØ comunque giusto sottolineare quanto alcuni membri della ciurma ci siano apparsi più in forma di altri in modo āgeneraleā. Per questo motivo, vogliamo svelarvi qual ĆØ il team di ātitolariā che abbiamo usato più spesso e che ci sono sembrati complessivamente più utili e complementari una volta scesi in campo. In primis, considerate lāidea di tenere Chopper sempre nel primo team. Il āpiccoloā membro dellāequipaggio di āCappello di pagliaā con le sue skill curative ĆØ fondamentale, specialmente contro i boss, e la sua capacitĆ di rimuovere le alterazioni di stato ĆØ altrettanto importante. Se a questo aggiungiamo che ĆØ anche in grado di fare un bel poā di danni, beh, il dado ĆØ tratto. Fondamentale, per quanto ci riguarda, ĆØ anche Usopp. Gli attacchi a distanza del ānasoneā più amato del mondo e la capacitĆ di attaccare con colpi potenti (e fiammeggianti) i nemici, anche quelli ādistantiā, ĆØ un plus da tenere bene in considerazione, negli scontri sia contro i boss sia contro i nemici ordinari. Attenzione: contro diversi nemici fa un poā di fatica, ma ha talmente tanti attacchi che sicuramente troverĆ il modo di rendersi utile. Molto utile ĆØ anche Nami. La navigatrice dai capelli rossi può stunnare e colpire con diversi attacchi ad area, e può vantare anche una discreta potenza offensiva, specialmente contro alcune tipologie di nemici. In chiusura, non può mancare il consiglio ācaldo caldoā su Rufy, nettamente il personaggio più forte in termini di potenziale offensivo di tutto il gruppone. Alcune volte potreste dover preferire altri personaggi, come ad esempio Sanji, ma nel complesso Rufy ĆØ sicuramente quello che risulta più versatile. Il team ideale? Non esiste, ma questa composizione, per quanto ci riguarda e tenendo conto di tutto ciò che abbiamo detto finora, può risultare la migliore: Rufy, Usopp, Nami e Chopper.