Meta sta gradualmente iniziando a ridurre il supporto per il primo visore Quest. In un’email indirizzata ai possessori dell’headset, il colosso dei social media ha annunciato che gli utenti non potranno più creare ed entrare in party e, dal 5 Marzo 2023, perderanno l’accesso a tutte le funzionalità di Meta Horizon Home.
Inoltre, il Meta Quest non riceverà più nuove funzionalità, ma l’esperienza di gioco di base rimarrà invariata. Tuttavia, Meta continuerà a pubblicare bug fixes e aggiornamenti di sicurezza per l’headset durante l’anno. Dunque, sembra che la fine sia arrivata per questo visore di prima generazione: gli utenti stanno venendo implicitamente spinti verso l’acquisto di nuovi prodotti.
Il Quest non verrà certamente ricordato per la sua vita duratura: inizialmente rilasciato nel 2019, l’Oculus Quest (come era conosciuto ai tempi), venne rapidamente rimpiazzato dal più raffinato Oculus Quest 2 (rinominato in seguito Meta Quest 2), portandolo immediatamente alla discontinuazione. Questa mossa ha giovato molto Meta: il Quest 2 infatti, è diventato in un batter d’occhio il visore più popolare tra i videogiocatori, vincendo il sondaggio hardware di Steam con il 41% delle quote di mercato. In generale, l’headset ha venduto bene anche in questi ultimi anni, nonostante un recente aumento di prezzo.
Meta ha confermato che il visore VR di nuova generazione che sostituirà il Quest 2 è in fase di sviluppo, con una data di uscita prevista per quest’anno. Pertanto, se sei un proprietario di Quest alla ricerca di qualcosa di nuovo, potrebbe essere meglio aspettare il prossimo Quest prima di un upgrade. Per un’esperienza più incentrata sul PC, tuttavia, Valve Index è il visore che consigliamo. HTC sta per rilasciare il suo nuovo Vive XR Elite il mese prossimo, il quale si sta già ritagliando un posto come competitor dei prodotti Meta.
Il punto è che si hanno molte opzioni per chi vuole aggiornare. Anche se è un peccato che la morte del Quest originale sia avvenuta così in fretta, siamo ormai abituati a vedere la tecnologia, in particolare i telefoni, essere gettata e cambiata abbastanza rapidamente al giorno d’oggi, e sembra che le cuffie VR di Meta stiano seguendo un ciclo simile. L’Oculus Go, ad esempio, è uscito nel 2018 e ha smesso di ricevere aggiornamenti delle funzionalità nel 2020), con correzioni software e patch che cessano alla fine del 2022.