Microsoft riceverà un avvertimento dall’antitrust dell’Unione Europea per l’accordo con Activision Blizzard

Microsoft

La Commissione Europea avrebbe espresso le proprie preoccupazioni in merito alla proposta di acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft: secondo quanto riportato da Reuters l’UE starebbe per emettere un documento di accusa noto come “a statement of objections” (dichiarazione di obiezioni) che espone le sue preoccupazioni sull’accordo,

Microsoft avrebbe offerto rimedi alle autorità di regolamentazione dell’UE nel tentativo di evitare una dichiarazione di addebito e di abbreviare il processo normativo. Tuttavia, si sostiene che l’UE non sia disposta a offrire rimedi senza aver prima inviato la propria dichiarazione di addebito.

L’autorità di vigilanza antitrust dell’UE aveva precedentemente fissato all’11 aprile la scadenza per la decisione sull’accordo.

In una dichiarazione rilasciata a Reuters, Microsoft ha affermato che:

“Stiamo continuando a lavorare con la Commissione europea per risolvere qualsiasi problema di mercato. Il nostro obiettivo è portare più giochi a più persone, e questo accordo favorirà questo obiettivo”.

A dicembre, la Federal Trade Commission statunitense aveva annunciato l’intenzione di presentare un’azione legale nel tentativo di bloccare l’acquisizione di Activision da parte di Microsoft, che, a suo dire, consentirebbe all’azienda di “sopprimere i concorrenti” delle sue console Xbox e della sua attività di contenuti in abbonamento e di giochi cloud.

Tuttavia, è possibile che entrambe le parti concordino delle concessioni prima del processo. Il 3 gennaio, Microsoft ha fatto notare che le autorità di regolamentazione dell’UE e del Regno Unito non hanno bloccato l’accordo e che si aspetta una decisione entro i prossimi mesi.

All’inizio di questo mese, l’ente statunitense ha affermato che non ci sono state trattative di accordo “sostanziali”. Se si arriverà al processo, il caso sarà giudicato da Michael Chappell durante le udienze previste per l’agosto 2023.

Blizzard