Redfall Anteprima: accendi un… vampiro nel Massachusetts!

Redfall

Novità dalla dimensione paranormale realizzata dal team diretto da Harvey Smith durante lo scorso Xbox Developer Direct del 25 gennaio. Si riaccendono le luci sull’universo dark di una nuova IP, in arrivo il prossimo 2 maggio, per darci modo di familiarizzare con diversi aspetti, ricchi di dettagli e di commenti del team di sviluppo Arkane Studios. Qualche indizio ulteriore, o avete già capito di cosa stiamo parlando? Non indugiamo oltre: Redfall è il progetto edito da Bethesda Softworks che sta per fare capolino in esclusiva su Xbox Series X/S e PC, con un video video dedicato e ben 10 minuti di gameplay, rivelandoci tanti dettagli davvero interessanti. Scopriamo insieme cosa sta per uscire dal cappello di questa coppia di sviluppatori e publisher, dove i primi sono noti per i recenti lavori con Deathloop e Prey, oltre al franchise di Dishonored, mentre Bethesda necessita di essere ricordata non solo per aver collaborato con Arkane in Deathloop, ma anche per Fallout 76, Ghostwire Tokio e tanti altri titoli. Sarà promettente questa nuova IP? Scopriamo insieme cosa ci è stato rivelato (oltre a quanto vi anticipavamo qui) per questo prossimo shooter in prima persona!

Redfall: si aprono le porte dell’inferno diabolico

Durante la presentazione estesa durante l’evento firmato da Microsoft, Redfall ha mostrato in primis il contesto in cui si svolge la storia. Siamo nell’omonima città del Massachusetts, infestata dai vampiri, nemici che possiamo affrontare sia in modalità single player, sia in co-op fino a quattro giocatori. Uno shooter story driven che ci introduce ai quattro personaggi che possiamo utilizzare, ciascuno con le proprie abilità uniche, per formare la squadra perfetta di “ammazzavampiri”. Durante il video, i commenti al gioco arrivano da diverse figure del team di sviluppo, e tra queste spunta anche il creative director Ricardo Bare, che ci promette un salto di qualità evidente in Redfall, con un mondo di gioco ricco di dettagli e storytelling ambientale che non guasta mai, e solitamente è un aspetto del game design decisamente gustoso. In questo senso, possiamo spaziare parecchio nei diversi ambienti: dalle periferie abbandonate alle foreste circostanti, fino alla costa. Le ambientazioni dunque sono davvero differenziate tra loro, tra le quali ci sono anche dei luoghi sicuri dove prendere fiato dalla lotta contro i vampiri: in queste aree, potremo chiacchierare con i vari sopravvissuti, riposare e trovare casa in un mondo che non possiamo più definire ospitale. Infine abbiamo anche il faro, luogo dove possiamo trovare un gruppo di cultisti che saranno parte integrante nella lotta contro i vampiri. Ed è proprio dopo questa prima introduzione all’esplorazione dell’ampio open-world promesso, che possiamo addentrarci in maniera più dettagliata e focalizzata sul sistema di combattimento, le dinamiche legate alla progressione dell’equipaggiamento, la gestione delle abilità di ciascuna Classe e i diversi nemici con cui avremo a che fare.

Non più croci per uccidere i vampiri, ma un ampio arsenale di armi

In questa parte del video gameplay dedicato a Redfall, notiamo come ci siano anche delle prime sessioni di esplorazioni di case e luoghi abbandonati, dove i jump scares non mancheranno, ma anche qualche difetto nella resa grafica. A nostro avviso, guardando alle primissime scene di puro gameplay, risalta qualche difetto nella cura dell’estetica dei personaggi, dal movimento non troppo fluido e “scattoso”, oltre ai contorni degli elementi dell’ambientazione, e dei personaggi stessi, a volte abbozzati e non del tutto ben rifiniti. Sembra forse che siano gli effetti speciali a risultare più definiti, ma lo scopriremo più avanti, quando saremo in dirittura d’arrivo con questo titolo sulle nostre piattaforme. Guardiamo invece alle missioni, e a quanto ci attende nell’ampio mondo ideato da Arkane Studios. In questo caso infatti potremo nuovamente scegliere le modalità con cui approcciarci alle missioni, e alle quest secondarie, dove l’improvvisazione farà da padrona. Non mancheranno nemmeno parecchie scritte sulle pareti realizzate con il sangue delle vittime, civili da salvare prima che vengano offerti a Satana e nemici, nemici ovunque. Da abbattere con le nostre armi da fuoco e tanti, tanti proiettili. Ogni eroe avrà, oltre alle armi da fuoco, anche ulteriori aggeggi da utilizzare nella infinita lotta agli esseri dell’oscurità, ma in ogni caso avremo parecchi problemi da risolvere, con invasioni nemiche sempre pronte a scatenarsi, da affrontare anche con attività cooperative e il cuore in gola….oltre che a dover attaccare il cuore, letteralmente, del Nido di Vampiri che ci aspetta…

Al cuore del problema

Proprio così, dovremo anche viaggiare in dimensioni metafisiche e paranormali, trascendendo dal mondo degli esseri umani e perlustrando il cosiddetto Nido di Vampiri, che potremo debellare solo uccidendone il cuore, un vero organo pulsante al suo centro, e scappare prima che questa dimensioni crolli ed imploda in se stessa. Si sa che il cuore, come la tradizione e la leggenda insegnano, è l’unico vero tallone d’Achille dei vampiri, e solo quando tutti i vampiri saranno spariti dalla mappa, potremo considerarci salvi, ma prima dobbiamo anche mettere al tappeto uno dei più temibili nemici, chiamato Siphon. Ed è proprio a questo punto, ormai alla fine del video, che ci viene brevemente illustrato l’albero delle abilità di ogni personaggio, chiaramente reso sempre più ampio e ricco man mano che facciamo esperienza, e che ci consente dunque progressivamente di mettere in campo anche delle combo mortali durante la battaglia. La presentazione estesa del gameplay di Redfall ha poi descritto le attività cooperative da svolgersi nelle aree più pericolose di quest’isola invasa dai vampiri. A detta di Arkane, ogni Classe vanterà un ventaglio di abilità tanto ampio da comprendere sia potenziamenti studiati per l’esperienza multigiocatore che personalizzazioni e poteri specifici per gli amanti dei titoli single player. Infine, per quanto riguarda l’arsenale delle armi, queste spazieranno da fucili militari, di diversa natura e forma, fino ai classici pugnali e picchetti di legno con cui impalare i nostri avversari non-morti. Solo comprendendo come sfruttarle al meglio, potremo sconfiggere un boss dopo l’altro, ciascuno dei quali ci rilascerà un teschio al termine del combattimento. Segno che ci stiamo avvicinando sempre più al nemico finale…

Piattaforme: Xbox Series X/S, PC

Sviluppatore: Arkane Studios

Publisher: Bethesda Softworks

Data d’uscita: 2 Maggio 2023

Ben evidentemente, Arkane Studios sa il fatto suo e vuole davvero fare un passo più in là verso ulteriori sviluppi dei mondi di gioco finora offerti. Con Redfall ci auguriamo di poter mettere mano a una sfida avvincente e coinvolgente dopo l’altra, dove il nostro cuore in gola dovrà essere l’unico salvo da attacchi a sorpresa e paletti di legno da conficcare in quello del nostro nemico non-morto. Una fluidità del motore di gioco che speriamo sia migliore della resa grafica, che finora non ci ha pienamente convinto, ma che speriamo sia meglio ridefinita e ripulita prima del rilascio ufficiale e definitivo. Un mondo davvero ampio e aperto, con side quest che sembrano ricche di dettagli come il numero di segreti da risolvere e di nemici da abbattere. Che dire, state già caricando i fucili di munizioni e affilando i vostri paletti di legno?