Microsoft: il progetto ‘Phoenix’ che mira a rivoluzionare il browser Edge

Microsoft Edge

Gli utenti di Windows sono costretti ad avere il browser Edge installato sul proprio PC, ma questo browser potrebbe presto avere un aspetto diverso ed essere più profondamente integrato con il sistema operativo, grazie ad un progetto interno della Microsoft.

Come riporta Windows Central, un progetto interno denominato “Phoenix” è gestito dal team Microsoft User Research nel tentativo di reimmaginare il browser web per Windows 11. Il progetto è iniziato la scorsa estate e sta modificando sia l’interfaccia utente che le funzionalità integrate in Edge. Il progetto è iniziato la scorsa estate e sta modificando sia l’interfaccia utente che le funzionalità integrate in Edge. I feedback vengono poi raccolti internamente a Microsoft e guidano la direzione dello sviluppo.

Il progetto è stato rivelato per la prima volta pubblicamente dall’utente di Twitter WalkingCat, Phoenix sta già iniziando a dare i suoi frutti. Un paio di giorni fa, chi utilizzava le versioni beta, dev o canary di Edge ha potuto giocare con una nuova funzione chiamata “Split Screen“, che a quanto pare è la funzione di Phoenix più apprezzata da Microsoft. Anche l’interfaccia utente aggiornata con schede arrotondate è opera del progetto.

Al momento non è chiaro se Microsoft intenda continuare a inserire a goccia a goccia le funzionalità sviluppate nell’ambito di Phoenix nel browser Edge esistente o se, a un certo punto, rivelerà un grande aggiornamento contenente molte modifiche – e ne sono previste alcune potenzialmente importanti.

Trattandosi di un esperimento interno e di un ciclo di feedback, è difficile sapere che cosa verrà o meno introdotto. Tuttavia, tra le nuove funzionalità in fase di sviluppo figurano un centro attività schede incentrato sull’offerta di dettagli sull’utilizzo del browser nel tempo, Edge che funge da gestore di password per tutto Windows e il processo di configurazione del browser che avviene insieme a Windows al primo avvio di un nuovo PC.

Per continuare a legger altri articoli potete cliccare qui!