È per caso la fine di tutte le app per l’illuminazione RGB installate sui nostri PC? Per anni abbiamo raccolto un’applicazione dopo l’altra con l’unico scopo di controllare l’illuminazione RGB su uno, forse due pezzi di hardware ciascuno. E onestamente, molti utenti non ne possono più. Ma Microsoft potrebbe avere una risposta: il controllo nativo dell’illuminazione RGB direttamente nel menu delle impostazioni di Windows 11.
Questa potrebbe essere la luce alla fine del tunnel che stavo cercando. L’utente Twitter Albacore ha scoperto i primi lavori per il controllo dell’illuminazione RGB nella build di test 25295 di Windows 11, e sembra un modo per consentire agli utenti di controllare l’illuminazione RGB sotto lo stesso tetto.
Se questa funzione si concretizzerà, Microsoft eliminerà il bisogno delle numerose applicazioni di Razer, Corsair, Asus, SteelSeries, Logitech e altre ancora. Non abbiamo una conferma esplicita della funzione, né di quando potrebbe arrivare o se controllerà l’illuminazione di una serie di prodotti. Razer e Corsair dispongono di SDK per il controllo dell’illuminazione dei loro prodotti da parte di applicazioni di terze parti, il che significa che potrebbero integrarsi perfettamente in uno strumento centralizzato di Windows 11, ma non abbiamo i dettagli per dirlo con certezza.
Nonostante ciò, alcune applicazioni consentono di controllare più prodotti RGB contemporaneamente. Artemis: sembra infatti che la seconda versione dell’app sia in fase di sviluppo su GitHub, con moltissime nuove features e nuovi livelli di compatibilità. C’è anche OpenRGB se siete disposti a installare un’altra applicazione per eliminarne forse altre cinque. Non abbiamo mai trovato una soluzione a tutte le esigenze di illuminazione, ma queste app hanno fatto passi da gigante rispetto all’organizzazione frammentata di altri software.
Per continuare a leggere altre tech news, potete cliccare qui!
New settings for device lighting make an appearance in build 25295. Is this the beginning of the end for low quality RGB gamer gear apps? 🎮 The spec for this is from 2018 and references to the feature have been around for years. Not cancelled after all 🥳https://t.co/oG4JbKsoeB pic.twitter.com/bMtxCH8REo
— Albacore (@thebookisclosed) February 10, 2023