La Justice League è la squadra di super eroi più forte che il mondo conosca, ma cosa potrebbe mai accadere se un potente folletto burlone proveniente dalla 5° dimensione decidesse di mettere alla prova i nostri eroi e infastidirli per puro divertimento? In DC Justice League Caos Cosmico, il nuovo titolo action rpg Open World di Bandai Namco in collaborazione con Outright Games e PHL Collective, possiamo assistere alle conseguenze delle azioni dei nostri supereroi DC contro il potere immenso di Mxyzptlk. Di solito quando si pensa a un titolo action-rpg si pensa a IP come Elden Ring, The Legend of Zelda Breath of the Wild, Genshin Impact e molti altri esponenti del genere, ma anche il nuovo titolo della DC potrà dire la sua e offrire un po’ di intrattenimento tra un gioco AAA e l’altro!
DC Justice League Caos Cosmico: la minaccia dalla quinta dimensione
Happy Harbor è una felice cittadina che gode della protezione della Justice League, finché non arriva Mxyzptlk, un potente folletto burlone proveniente dalla 5° dimensione, a sconvolgere la tranquillità autoproclamandosi sindaco della città. Lo scopo di Mxyzptlk è di infastidire i membri della Justice League (soprattutto Superman). Per riuscire nel suo intento, il folletto non si risparmia a giocare in modo scorreto e, utilizzando la magia, riunisce alcuni dei più potenti super criminali dell’universo DC compresi Poison Ivy, Bizzarro, Starro il Conquistatore, Clayface e molti altri. Inoltre, i nostri supereroi dovranno risolvere un mistero legato ad una spedizione segreta della Checkmate.
Nel titolo, i giocatori possono controllare una squadra formata dal trio leggendario della Justice League ovvero Superman, Batman e Wonder Woman. I personaggi possono imparare attacchi elementali e mosse iconiche come la visione termica di Superman, il lazo della verità di Wonder Woman e i batarang di Batman; dovranno cercare indizi per scovare criminali, bottini e luoghi segreti; possono equipaggiare costumi (acquistabili nel negozio di Booster Gold e Skeets), manufatti , 30 potenti attacchi e oggetti di difesa, inclusi l’arco di Green Arrow e il mantello di Raven.
Un titolo semplice ma con molti bug
DC Justice League Caos Cosmico si divide in due modalità principali: modalità Storia, dove i giocatori vivono le avventure della Justice League, nei panni del trio leggendario contro Mxyzptlk, e possono utilizzare in modo alternato i tre personaggi scambiandoli con i tasti direzionali del joypad; modalità Co-Op da divano, dove è possibile giocare insieme agli amici o ai genitori senza utilizzare la connessione online. Nel gioco, oltre al livello del singolo personaggio, che permette di sbloccare con il tempo le varie abilità e mosse, il gioco presenta anche un livello ( o rango) giocatore che è indispensabile per accedere a determinate aree dell’Open World. Per sbloccare le mosse e le abilità servono anche delle monete, ottenibili quando si sconfiggono dei memici, e degli oggetti speciali, che è possibile trovare nei forzieri in giro per la mappa o salendo di livello. I personaggi si possono equipaggiare con un massimo di tre oggetti che permettono di attivare diverse combinazioni in battaglia, come gli effetti elementali (ad esempio quando un nemico è bruciato, perdendo nel tempo punti vita) e di stato (come il rallentamento o l’avvelenamento). I giocatori possono scegliere se seguire le missioni principali della trama oppure andare in giro per l’Open World a riparare i torti commessi dal folletto e dalla sua squadra di supercriminali. In entrambi i casi, lo scopo è sempre quello di trovare un modo per far tornare Mxyzptlk nella quinta dimensione. Il folletto non si risparmia a tendere trappole e mini giochi ai giocatori, storpiando i nomi originali e inventandone nuovi, come lo Show degli Stupidi, un mini gioco che è la fusione tra La Ruota della Fortuna e Mai Dire Banzai. Per rendere più semplice l’esplorazione della mappa sono disponibili dei punti di teletrasporto, denominati S.P.O.T., che si trovano nei punti più importanti dell’Open World. Purtroppo, le azioni sono ripetitive e sempre uguali: cercare indizi per risolvere i misteri, sconfiggere i nemici per guadagnare punti esperienza o per liberare una determinata area. L’unica alternativa per migliorare una missione è interagire con gli skateboard o le automobili e usarli come mezzi di trasporto per arrivare nel luogo della missione o per girare per la mappa. L’esperienza è abbastanza equilibrata: più si sale di livello e di rango giocatore, più i nemici diventano sempre più forti e aggressivi; per recuperare energia, sono disponibili dei punti di guarigione che permettono ai personaggi di tornare in forze ed eliminano effetti di stato ed elementali. Purtroppo nelle difficoltà Storia e Facile i supereroi sono praticamente invincibili, creando un’esperienza di gioco troppo semplice.
DC Justice League Caos Cosmico offre una grafica molto semplice ed elementare che, nonostante tutto, permette al titolo di girare anche su PlayStation 4 con 1920×1080 a 60 fps. L’ambientazione e i personaggi sono caratterizzati da uno stile cartoonesco, specialmente Mxyzptlk, con il suo sgargiante completo giallo e viola, colori che è possibile ritrovare anche durante la schermata di caricamento mentre il folletto prende in giro i giocatori con le sue battute migliori. La mappa è abbastanza dettagliata grazie alle diverse icone che permettono di riconoscere i vari luoghi di interesse per le missioni. Purtroppo soffre anche di molti bug grafici. Tra questi, i muri, sia internamente agli edifici che esternamente, non sono ben posizionati gli uni vicino agli altri, poiché si vede la parte interna oppure la parte di muro scompare se gli si gira intorno; non sono presenti le collisioni in alcune zone della mappa e in questo modo gli attacchi dei personaggi passano attraverso gli oggetti oppure le armi nemiche non colpiscono i supereroi; le texture così come la resa grafica e la caratterizzazione dei personaggi sono approssimative ed elementari, con pochi o nessun effetto per gli elementi naturali, mentre i supereroi sembrano realizzati tutti allo stesso modo, come una specie di copia e incolla, e successivamente differenziati da delle semplici skin.
PIATTAFORME: PS4, PS5, SWITCH, XBOX ONE, XBOX SERIES X/S, PC
SVILUPPATORE: PHL COLLECTIVE
PUBBLISHER: BANDAI NAMCO, OUTRIGHT GAMES
In DC Justice League Caos Cosmico, il nuovo titolo action rpg Open World di Bandai Namco in collaborazione con Outright Games e PHL Collective, possiamo assistere alle conseguenze delle azioni dei nostri supereroi DC contro il potere immenso di Mxyzptlk. Nel titolo, i giocatori possono controllare una squadra formata dal trio leggendario della Justice League ovvero Superman, Batman e Wonder Woman. I giocatori possono scegliere se seguire le missioni principali della trama oppure andare in giro per l’Open World a riparare i torti commessi dal folletto e dalla sua squadra di supercriminali. Nel gioco è possibile utilizzare gli skateboard o le automobili e usarli come mezzi di trasporto per arrivare nel luogo della missione o per girare per la mappa. L’ambientazione e i personaggi sono caratterizzati da uno stile cartoonesco, specialmente Mxyzptlk, con il suo sgargiante completo giallo e viola. Purtroppo è un titolo che soffre di molti bug grafici. Ad esempio, non sono presenti le collisioni in alcune zone della mappa e in questo modo gli attacchi dei personaggi passano attraverso gli oggetti oppure le armi nemiche non colpiscono i supereroi. Per quanto riguarda le texture così come la resa grafica e la caratterizzazione dei personaggi sono approssimative ed elementari. Il gioco è comunque molto divertente, soprattutto nella modalità Co-Op da divano per passare insieme delle ore in compagnia di amici e famigliari. Per il titolo è previsto una patch correttiva che dovrebbe uscire il giorno del lancio. Possiamo solo sperare che con il nuovo aggiornamento l’esperienza di gameplay e la grafica migliorino e rendano tutto più equilibrato e piacevole.