Giffoni Good Games è ideato e realizzato da Giffoni Innovation Hub, l’evento si dedicherà all’universo dei videogiochi e dell’e-sport. A partire da sabato 1 e domenica 2 luglio verrà inaugurata la sua prima edizione a Giffoni Valle Piana (SA) nelle strutture della Giffoni Multimedia Valley, il grande polo creativo del Sud Italia.
I riflettori saranno puntati sulla Gaming Area e sull’E-sports Stage. Tantissime le postazioni di gioco free to play per andare alla ricerca del videogioco preferito tra moltissimi titoli disponibili, dai più acclamati alle grandi anteprime che stanno per essere lanciate sul mercato. Chi lo desidera potrà mettersi alla prova e competere con gli amici partecipando ai tanti tornei e-sport in programma o giocando con i top player presenti. Uno dei momenti più attesi sarà la finale dell’University Master, il primo torneo di videogiochi tra università italiane organizzato da 2WATCH, media-tech company partner dell’evento che da anni opera nel settore dell’e-sport e del gaming, che sarà il principale riferimento anche per tutti i progetti legati all’entertainment e al metaverso. Ampio spazio sarà dato anche all’Indie Dev, un’area dedicata agli studi di sviluppo indipendenti italiani.
Il Creator District raduna i più grandi creator e tra gli ospiti più attesi abbiamo: Dario Moccia, uno dei principali creator nazionali ed esperto di pop culture nazionale, Roberta “Ckibe” Sorge, illustratrice e streamer, Andrea “Shamzy” di Raimo, il maestro del collectable Davide Masella, lo chef e gamer Alessandro “Nanni” Pieri e Mattia “Poliy” Negri con il suo Poly Quiz Show. Ci saranno altre guest star come Antonella Arpa AKA Himorta, la cosplayer più seguita in Europa in ambito social, Alessia Giorgi, alias HontasG, una delle principali videogiocatrici italiane impegnata contro il cyberbullismo, e Alessandra Neri conosciuta come Kaaat, grande appassionata di gaming e musica.
Non mancherà il mondo del Cosplay, dai professionisti ai neofiti, che, grazie al supporto di Cosmeet, durante tutto il festival saranno coinvolti in parate, sfilate e contest per premiare gli abiti e le performance migliori. Infine sarà possibile anche prendere parte a Speed Gaming, il format per socializzare attraverso il gaming creato da M8.
Vi ricordiamo che il Giffoni Good Games si terrà sabato 1 e domenica 2 luglio ed i biglietti sono già in vendita su Vivaticket e fino al 31 marzo è possibile acquistare l’abbonamento per i due giorni a €10 a fronte dei €20 del prezzo in fiera. Rimanete sintonizzati con noi per ulteriori novità.