Bayonetta Origins Cereza and the Lost Demons: ecco l’illustrazione di Giacomo Bevilacqua

Bayonetta Origins

Bayonetta è tornata su Nintendo Switch in una veste completamente inedita che farà innamorare i videogiocatori di ogni genere con la sua incantevole formula adatta a tutti. Bayonetta Origins: Cereza and the Lost Demon (trovate qui la nostra Recensione) rappresenta infatti un radicale cambio di rotta rispetto alla saga originale, diventata celebre in tutto il mondo grazie alla sua natura di gioco d’azione e al carisma della protagonista.

Con questo nuovo capitolo, pensato come fosse un libro illustrato di favole, la casa di sviluppo nipponica sceglie di raccontare la nascita della Strega di Umbra con uno stile unico e iconico, ridimensionando la spettacolarità del personaggio che ha dato il nome alla saga e aiutando la piccola Cereza ad affrontare le sue paure durante il viaggio alla ricerca del potere magico che la aiuterà a salvare la madre. Cereza, infatti, è una ragazza che vorrebbe diventare forte e sicura di sé e che prima di essere chiamata “Bayonetta”, dovrà affrontare una missione a passo di danza attraverso le insidie della foresta proibita di Avalon al fianco del demone infernale Cheshire. Per l’occasione, il noto illustratore romano Giacomo Bevilacqua (di A Panda Piace) ha realizzato un’illustrazione che immortala i due protagonisti di questa nuova e incantevole avventura. L’opera riproduce lo stile grafico unico del titolo, una fiaba che racconta le origini di uno dei personaggi al femminile più iconici di Nintendo.

 Bayonetta Origins: Cereza and the Lost Demon  sarà disponibile dal 17 marzo su Nintendo Switch ed è preordinabile sia in digitale dal Nintendo e shop, sia in versione fisica. Continuate a seguirci per maggiori informazioni.

 Bayonetta Origins