Microsoft ha annunciato oggi che il suo chatbot Bing AI, in fase di sviluppo, è in grado di generare immagini. Gli utenti dell’anteprima di Bing possono generare immagini digitando “create an image” (o qualcosa di simile) seguito dalla richiesta. Come per altri generatori di immagini basati sull’intelligenza artificiale, quanto più dettagliata è la richiesta, tanto più specifico e coerente sarà il risultato.
Non tutti gli utenti dell’anteprima di Bing saranno in grado di generare immagini immediatamente, poiché Microsoft sta introducendo la funzione in fasi successive (al momento non funziona per me). Inizialmente funzionerà solo nella modalità “Creativa” del chatbot. Il bot ha tre “personalità”, e “Creativa” è la più incline a dare risposte sbagliate e informazioni imprecise.
Microsoft ha dichiarato di utilizzare “una versione avanzata” del generatore DALL-E, senza fornire ulteriori dettagli. Il chatbot Bing utilizzava il modello GPT-4 di OpenAI diverse settimane prima del suo annuncio ufficiale al pubblico, quindi Microsoft potrebbe anche utilizzare una versione pre-release più potente del modello DALL-E. Il generatore di immagini che Microsoft ha reso disponibile al pubblico nel mese di ottobre utilizza DALL-E 2.
Consapevole dei primi problemi con il testo che il chatbot Bing poteva generare, Microsoft sta mettendo in atto ulteriori salvaguardie per la generazione di contenuti, oltre alle restrizioni integrate da OpenAI per DALL-E.
Microsoft ha spinto tutto l’anno per includere più funzioni AI in tutti i suoi prodotti. Il “nuovo Bing” ha debuttato all’inizio di febbraio e poco dopo Microsoft ha aggiunto l’integrazione di Bing Chat al browser Edge e alla barra delle applicazioni di Windows 11. La scorsa settimana, l’azienda ha annunciato Copilot, uno strumento di intelligenza artificiale per la generazione di documenti, e-mail, note e presentazioni utilizzando le precedenti applicazioni di Microsoft Office. L’azienda ha una partnership pluriennale e multimiliardaria con OpenAI che sta rendendo possibili tutti questi progetti.
Per continuare a leggere altre tech news, potete cliccare qui!