Nonostante Cyberpunk 2077 sia stato lanciato nel lontano 2020, lo studio CD Projekt Red non ha smesso di lavorare e migliorare il loro progetto. Se, infatti, il lancio è stato disastroso su console di vecchia generazione, con bug, crash e persino ritirato dal commercio con i giocatori rimborsati, la compagnia ha comunque cercato di risolvere al più presto gran parte dei problemi.
Ad aprile, il gioco riceverà un nuovo aggiornamento che cercherà di fare un ulteriore passo avanti dal punto di vista grafico con l’aggiunta del path-tracing. Al GDC 2023, Nvidia e CD Projekt RED hanno annunciato che l’11 aprile su Cyberpunk 2077 arriverà la nuova modalità grafica Overdrive, che abiliterà il path-tracing su PC, e grazie al DLSS 3 aggiunto agli inizi dell’anno, c’è da aspettarsi delle prestazioni migliori nonostante un opzione grafica così pesante. Il path-tracing è una versione migliorata del ray-tracing, che consente a tutte le fonti di luce di proiettare ombre morbide che creano a loro volta un’illuminazione indiretta e un’occlusione, il tutto con un realismo impressionante. Pawel Kozlowski, senior technology developer engineer di Nvidia ha affermato nel blog che:
“Questo non solo offre una migliore grafica ai giocatori, ma ha anche la promessa di rivoluzionare l’intero processo di creazione dei giochi.”
Nvidia ha inoltre promesso che Cyberpunk 2077 utilizzerà lo Shader Execution Reordering per ottimizzate l’uso delle GPU per abilitare in modo efficiente l’illuminazione in path-tracing.
Vi ricordiamo che Cyberpunk 2077 è disponibile su PC, PS5, Xbox Series X/S, PS4 e Xbox One e quest’anno sarà pubblicata la nuova espansione Phantom Liberty.