Asus ROG Ally è ufficiale, annunciato il competitor di Steam Deck

Asus Rog Ally

Nonostante Asus all’inizio lo abbia fatto sembrare uno scherzoso pesce d’aprile, arriva ora la conferma che Asus ROG Ally è il nuovo competitor di Steam Deck. Il PC da gioco portatile creato da Asus è reale e vi mostreremo le specifiche tecniche del nuovo hardware.

Sebbene la stessa Asus non abbia rivelato alcun dettaglio sulla nuovo handheld ROG Ally, a parte il fatto che giri su Windows 11 e supporta il PC Game Pass, il canale YouTube tech Dave2D è riuscito a rivelare alcune informazioni concrete sul suo hardware e sulle sue capacità prestazionali. L’Asus ROG Ally gira su un SoC AMD personalizzato, basato su una CPU Zen 4 e una GPU RDNA 3, rendendolo un dispositivo abbastanza moderno rispetto all’attuale line-up di hardware consumer di AMD. Il sistema è inoltre dotato di un display 1080p con una frequenza di aggiornamento fino a 120Hz. Sembra che la compagnia abbia fatto un buon lavoro con il raffreddamento del ROG Ally. Dave2D ha infatti elogiato la mancanza di rumore della ventola del sistema durante i test che ha eseguito. Per fare un confronto, l’Ally apparentemente funzionava a livelli di volume di circa 20 dB, rispetto ai 37 dB dello Steam Deck, entrambe sotto sforzo.

Secondo quanto pubblicato su Reddit, al momento del lancio saranno disponibili due colori, bianco o nero, e la capacità di archiviazione è ciò che determina il prezzo finale del prodotto. E, secondo il leaker,  la finestra di lancio è fissata ad ottobre 2023.Questi potrebbero essere i possibili prezzi del nuovo sistema:

  • 512 GB – $ 649
  • 1 TB – $ 899

Nonostante l’Asus ROG Ally gira su Windows 11 sarà dotato di un launcher di giochi personalizzato sviluppato da Asus, supponiamo Armoury Crate. Nonostante ciò, sembra sia possibile collegarsi agli altri account come quello Steam, Origin o EA Play, Epic Games ed anche il PC Game Pass. Ancora non è stato rivelato alcun dettaglio ufficiale sulla data di rilascio o sul prezzo di ROG Ally.