Sackboy A Big Adventure ora supporta il DLSS 3

Sackboy a big adventure

Con oltre 280 giochi e applicazioni ottimizzate dal DLSS, questa tecnologia proprietaria di NVIDIA si sta espandendo a un ritmo sempre più incessante, aumentando drasticamente le prestazioni dei titoli più famosi e apprezzati dai giocatori! In linea con questa crescente adozione, NVIDIA annuncia oggi che il DLSS 3 è ora presente in 30 giochi: questa settimana, è proprio Sackboy: A Big Adventure  l’ultimo gioco a ottenere l’aggiornamento delle prestazioni con il DLSS di NVIDIA.

Sackboy: A Big Adventure riceve un aggiornamento delle prestazioni grazie al DLSS 3:

Quando è stato lanciato lo scorso ottobre, Sackboy: A Big Adventure includeva il supporto al DLSS 2 e disponeva di tante funzionalità del ray-tracing, tra cui i riflessi, le ombre e l’occlusione ambientale. Quest’avventura è una vera prova di forza per qualsiasi sistema, soprattutto se goduta in 4K con tutte le impostazioni di gioco settate al massimo.

L’ultimo aggiornamento di Sackboy: A Big Adventure ha aggiunto il supporto per il DLSS 3 di NVIDIANVIDIA Reflex e Shader Execution Reordering (SER), moltiplicando le prestazioni per tutti i giocatori che godono di una GeForce RTX Serie 40. L’ultimo aggiornamento per Sackboy: A Big Adventure è disponibile ora!

L’11 aprile il Ray Tracing rivelerà “Night City” sotto una luce completamente nuova. Vi ricordiamo che la prossima settimana verrà presentata la preview della tecnologia Ray Tracing: Overdrive Mode per Cyberpunk 2077, che sarà poi resa disponibile a partire dall’11 aprile.

L’anteprima della modalità Ray Tracing: Overdrive Mode di Cyberpunk 2077 migliora la già incredibile grafica del gioco con il full ray tracing, noto anche come path tracing. Si tratta di un vero e proprio sguardo al futuro del ray-tracing e NVIDIA sta collaborando insieme a CD PROJEKT RED su ulteriori aspetti, come correzioni di bug e ottimizzazioni delle prestazioni.

Sackboy

Appassionato di videogiochi all'eta di 4 anni. Mattia entra nel fantastico mondo del gaming durante l'anno 2001 quando per la prima volta provò il suo primo gioco di strategia Empire Earth, da quel momento in poi non abbandonò più i videogiochi. Sempre in cerca di generi come Fps, Tps, RPG e platform, ma non si fa scrupoli per provare ogni tipo di videogioco.