Afterimage Anteprima: uno spettacolare Metroidvania 2D disegnato a mano

Afterimage

Afterimage è un videogioco sviluppato da Aurogon Shanghai di genere azione-avventura 2D disegnato a mano in stile Metroidvania che enfatizza combattimenti frenetici, personaggi diversi, livelli non lineari e una trama avvincente ambientata nelle rovine di un mondo fantastico. In Afterimage ci troveremo in un luogo che apparentemente ci sembrerà innocuo ma i pericoli si troveranno dietro l’angolo. Il nostro compito sarà di salvare il mondo di Engardin, dove è stato interrotto il corretto flusso delle anime, che ora vagano senza una meta. Per salvare questo mondo, vestiremo i panni di Renee e insieme a lei esploreremo Engardin, incontreremo i suoi abitanti e utilizzeremo tattiche sempre diverse per sconfiggerli grazie alla varietà di armi che ci dispone.

Engardin ci terrà attaccati allo schermo grazie alle le sue ambientazioni fantastiche e colorate, con una moltitudine di luoghi da esplorare sempre nuovi, ricchi di nemici che ci sbarreranno la strada, di enigmi complessi e premi da scoprire.

Afterimage

Afterimage: dal combattimento all’albero dei talenti

Per i giocatori di questo genere le meccaniche saranno molto familiari, inizieremo la nostra avventura con una semplice spada e man mano che progrediremo nel gioco avremo nuove armi da equipaggiare, il gioco ci dispone di tre slot da utilizzare, due che utilizzeremo per portare le nostre armi e il terzo per i libri d’incantesimi. I combattimenti saranno sempre più difficili e ci dovremmo ingegnare nel saper sfruttare le armi e le magie a nostra disposizione, per sconfiggere i nemici e i boss che ci bloccheranno, troveremo una grande varietà di nemici alcuni da combattere corpo a corpo altri dalla distanza che a loro volta risponderanno lanciandoci vari oggetti tra cui frecce. Sconfiggendo i vari avversari otterremo dei punti che ci faranno salire di livello, incrementando le statistiche di Renee, in più battendo i boss e trovando tesori nascosti otterremo dei talenti da poter spendere nell’albero dei talenti. In questo oltre a poter aumentare le statistiche potremmo sbloccare nuovi potenziamenti e abilità uniche per ciascuna classe di arma.

Le combo saranno importanti per facilitare la nostra avventura potremmo effettuare combo con scatti, salti e attacchi in volo e cambieranno per lo stile di arma che più vi si adatta. Quando moriremo non verranno ripristinati i nostri progressi, ma verremo riportati al più recente punto di salvataggio, oltre ad essere utile per non dover ricominciare da capo la nostra avventura, questi punti di salvataggio ci aiuteranno anche a ripristinare la nostra salute non solo quando moriremo ma anche quando ritorneremo indietro oppure troveremo un nuovo di salvataggio. Oltre a curarci però respawneranno anche tutti i nemici che abbiamo affrontato.

Afterimage

Afterimage: un Metroidvania colorato

Gli sviluppatori del gioco hanno creato le ambientazioni, i personaggi e le animazioni interamente a mano, il che conferisce al gioco un tocco personale e distintivo. Rispetto ai classici Metroidvania, quest’opera si differenzia per i colori luminosi e le atmosfere rigogliose e piene di meraviglia, con una natura lussureggiante e florida. Tuttavia, un difetto del gioco è l’incoerenza stilistica tra il design dei personaggi: il personaggio principale Renee ha uno stile anime, mentre il suo accompagnatore Ifree ha uno stile chibi con meno dettagli. Probabilmente gli sviluppatori hanno deciso di focalizzarsi di più sul protagonista, redendolo più stilizzato e distinguendolo dalla massa.

Il gioco incentiva l’esplorazione, con indizi visivi che indicano la presenza di zone nascoste o di nuovi settori dei livelli. Questi ultimi sono strutturati in modo tale da incoraggiare il ritorno di Renee in un secondo momento, dopo aver acquisito nuove abilità, permettendo un backtracking costruttivo e mai noioso. Bisogna soltanto capire se il gioco riuscirà a o meno a mantenere un livello di interesse e di divertimento alto nei giocatori, oppure se alla lunga il gameplay risulterà noioso o a tratti ripetitivo.

Piattaforme: PS4,PS5, Xbox One, Xbox Series X/S, PC e Nintendo Switch

Sviluppatore: Aurogon Shanghai

Publisher: Modus Games

Data d’uscita: 25 aprile 2023

In sintesi, Afterimage è un gioco di genere azione-avventura 2D disegnato a mano in stile Metroidvania, che attira i giocatori a unirsi ad una avventura colorata e piena d’azione con ambientazioni affascinanti che vi terrà attaccati per finire la storia e scoprire i segreti del mondo di Engardin. Siete pronti ad intraprendere questa avventura con Renee? Se volete rimanere aggiornati su Afterimage vi invitiamo a seguire il nostro sito per le ultime news.