Arkane Studios Speciale: dalle origini ai giorni nostri

Redfall

Arkane Studios è uno studio di sviluppo di videogiochi con sede a Lione, in Francia, fondato nel 1999 da Raphaël Colantonio. L’azienda si è fatta conoscere per la sua creatività e l’approccio innovativo nella creazione di giochi. Questo speciale offre uno sguardo all’interno del mondo di Arkane Studios, esaminando la sua storia, la sua filosofia di sviluppo e alcuni dei suoi giochi più famosi.

Arkane Studios logo

Arkane studios: la nascita dello studio e i  primi titoli

Raphaël Colantonio, il fondatore di Arkane Studios, ha iniziato la sua carriera nel settore dei videogiochi come programmatore per Electronic Arts, ma la abbandona in un successivo momento, poiché, con l’affermazione dei videogiochi come “prodotto di massa” EA stava spostando la sua attenzione sui videogiochi di categoria sportiva, un genere di gioco che non era molto nelle corde di Raphaël; passa quindi a lavorare per infogrames per un breve periodo, finché nel 1999 non decide di aprirsi un proprio studio di sviluppo per videogiochi, ed è così che nasce Arkane Studios. Colantonio raccolse un team di sviluppatori talentuosi, con l’obiettivo di creare giochi innovativi che combinassero elementi di giochi d’azione, di ruolo e di avventura. Il loro primo gioco, Arx Fatalis, è stato pubblicato nel 2002 e ha ricevuto un’accoglienza positiva dalla critica e dai giocatori.

Dopo il successo di Arx Fatalis, Arkane Studios ha lavorato su una serie di progetti, tra cui Dark Messiah of Might and Magic, non apprezzato alla “massima potenza” dai fruitori, ma lo studio ha comunque dimostrato uno spiccato talento nella creazione del design dei livelli e le meccaniche di gioco innovative. Nel 2012, Arkane ha pubblicato il suo titolo più famoso, con cui raggiunge una svolta: Dishonored, un gioco d’azione e di avventura in prima persona ambientato in un mondo steampunk, fu un titolo molto apprezzato dalla critica e dai giocatori, diventando uno dei giochi più acclamati dell’anno e portando Arkane Studios ad essere molto conosciuta nel settore.

Lo studio di sviluppo, si basa sull’idea della creazione di giochi che offrano una grande libertà di scelta ai giocatori. L’azienda cerca di creare mondi aperti e interattivi, che consentano ai giocatori di approcciare ai problemi in molti modi diversi. Questo si traduce in una grande varietà di meccaniche di gioco e un’attenzione maniacale nei dettagli, per far sì che si ottenga un geniale e unico design per ogni singolo livello dei loro giochi.

Deathloop artArkane Studios: I loro giochi di maggior successo

Alcuni dei giochi più famosi sviluppati da Arkane Studios includono:

Dishonored (2012), Dishonored 2 (2016), Prey (2017), Deathloop (2021).

La serie dei Dishonored è una delle preferite dai fan della casa di sviluppo, è ambientata in un mondo immaginario di ispirazione steampunk, in cui il giocatore assume il ruolo di un assassino, con poteri sovrannaturali che cerca di combattere una cospirazione e di ottenere vendetta per le ingiustizie subite.

Il primo gioco, Dishonored, è stato pubblicato nel 2012, ha ricevuto recensioni molto positive per la sua narrazione oscura, la sua grafica eccelsa per i tempi che correvano e le sue meccaniche di gioco basate sull’infiltrazione e sulle scelte del giocatore. Il gioco è stato seguito da due espansioni, The Knife of Dunwall e The Brigmore Witches, che hanno esteso la storia principale del gioco.

Il seguito, Dishonored 2, è stato pubblicato nel 2016 e ha introdotto un nuovo personaggio giocabile e ambientazioni più variegate. Il gioco ha anche ampliato le meccaniche di gameplay, come la possibilità di giocare l’intera campagna con un amico in modalità cooperativa.

Prey è noto per la sua atmosfera di tensione e le meccaniche di gioco uniche. Il gioco è ambientato sulla stazione spaziale Talos I, dove il giocatore interpreta il ruolo di Morgan Yu, un soggetto di esperimenti segreti che ha perso la memoria. L’obiettivo del gioco è scoprire cosa è successo sulla stazione spaziale e combattere contro una razza aliena chiamata Typhon che ha invaso la nave.

Il gioco è stato seguito da un’espansione, Prey: Mooncrash, che ha introdotto una modalità di gioco rogue-like, in cui il giocatore deve superare una serie di sfide generate casualmente per completare l’obiettivo finale. Il titolo è stato un grande successo commerciale e ha consolidato la reputazione di Arkane Studios, come uno dei migliori sviluppatori di giochi di ruolo in prima persona.

Deathloop, l’ultimo gioco di Arkane Studios, ha ricevuto un’accoglienza altrettanto positiva, con lode per il suo gameplay innovativo e la sua trama avvincente.

Arkane StudiosArkane Studios: progetti attuali e futuri

Attualmente l’ultimo gioco sviluppato dallo studio, come detto in precedenza, è Deathloop, un videogioco di ruolo d’azione in prima persona, sviluppato per l’appunto da Arkane Studios e pubblicato da Bethesda Softworks, inizialmente su PS5, come esclusiva console, e PC, ma da un pò di tempo è stato reso disponibile anche per XBOX series X e S.

Il gioco è ambientato sull’isola di Blackreef, un luogo isolato in cui un gruppo di personaggi è rimasto intrappolato in un loop temporale, che si ripete all’infinito. Il giocatore interpreta il personaggio di Colt, un assassino che cerca di sfuggire a questo loop uccidendo otto personaggi chiave entro un giorno, mentre viene inseguito dall’assassina Julianna, che è controllata dal computer o da un altro giocatore. Il gioco si distingue per la sua narrazione non lineare, la sua atmosfera retro-futuristica e le meccaniche di gioco innovative, come la capacità di rivivere ripetutamente la stessa giornata cercando di apportare modifiche per raggiungere l’obiettivo finale.

Il progetto principale su cui si stanno applicando per l’immediato futuro è Redfall, il gioco è ambientato sull’isola di Redfall, in cui i giocatori assumono il controllo di un gruppo di personaggi che combattono contro orde di vampiri in un open world cooperativo. I giocatori possono scegliere di giocare in singolo o in cooperativa fino a quattro giocatori, utilizzando una varietà di armi e poteri sovrannaturali per sconfiggere i nemici e completare gli obiettivi, la data di pubblicazione prevista per il titolo in questione, è il 2 maggio 2023.

Al di fuori di Redfall, Arkane Studios sta lavorando ad un progetto di cui ancora non hanno dichiarato nulla, una sorta di “secret project”, alcuni sperano nel ritorno del fantastico Dishonored con un terzo capitolo, altri invece si aspettano un Deathloop 2, poiché il team degli Arkane Studios, che sta lavorando a questo “progetto segreto”, è il team Arkane lyon, il team creatore di Deathloop, ma siamo sicuri che otterremo altre informazioni a riguardo in un futuro non molto lontano, in seguito alla pubblicazione di Redfall.

Redfall

In conclusione, Arkane Studios è uno studio di sviluppo di videogiochi con una lunga storia di creazione di giochi innovativi e creativi. La loro filosofia di sviluppo si concentra sulla creazione di mondi aperti e interattivi, che consentano ai giocatori di scegliere il proprio percorso e sulla narrazione coinvolgente che si adatta alle scelte dei giocatori. Il loro lavoro più recente, Deathloop, ha dimostrato ancora una volta l’abilità dello studio, nel creare giochi con una forte componente narrativa, un design di livello innovativo e una grande varietà di meccaniche di gioco. Con il prossimo gioco Redfall e il misterioso progetto non ancora annunciato, Arkane Studios continua ad essere un punto di riferimento per i giochi innovativi e avvincenti. Se volete scoprire di più sulla storia di altre case di sviluppo di videogiochi, o se in generale siete interessati e appassionati al mondo dei videogames, vi invitiamo a seguirci sul nostro sito, per rimanere aggiornati su tutte le novità e aggiornamenti riguardo il mondo del gaming.