Intel presenta la mostra sul Design dei Videogame al Fuorisalone 2023 di Milano

Intel

In occasione del Fuorisalone 2023, la kermesse di eventi che quest’anno avrà luogo a Milano dal 17 al 23 aprile, Intel ha organizzato la mostra Il Design nei Videogame, curata da Video Games Party (VGP). La mostra sarà aperta al pubblico dalle 10.00 alle 20.00 presso Spazio Filippetti, in viale Angelo Filippetti 41, nel distretto di Porta Romana, e prevede uno showcase dedicato a gaming e creator, e un ricco palinsesto di workshop, seminari, interviste e momenti di incontro con professioniste e professionisti del mondo videoludico. La mostra punterà i riflettori su alcuni fotogrammi chiave della storia del gaming, per celebrare l’opera di donne che hanno rivoluzionato il settore. Per maggiori informazioni, visitate il sito ufficiale di Intel sulla mostra qui. Di seguito una panoramica di alcune donne che hanno rivoluzionato il settore del gaming:

  • Carol Shaw, ingegnere elettrotecnico e informatica, tra le prime donne di sempre a sviluppare videogame. Instancabile e preparatissima, i suoi colleghi la considerano sin da subito un punto di riferimento, nonché una programmatrice perfettamente in grado di venire a capo di qualsiasi situazione. Nel 1982 inizia a lavorare per Activision con cui realizza, in qualità di designer, il suo gioco più noto e fra i più conosciuti per Atari 2600, ovvero River Raid, e Happy Trails, puzzle game ambientato nel Far West. Abbandona il mondo dello sviluppo nel 1984.
  • Jina Ishiwatari Tsukahara, game designer che, appena laureata, lavora ad uno dei giochi più famosi di sempre: Sonic The Hedgehog. Incaricata di collaborare nell’ideazione dei livelli e del design dei personaggi, impiegò un anno per dare una forma definitiva alla Green Hill Zone, la prima area del gioco, e altri sei mesi per tutte le altre zone del gioco. Nel corso della sua carriera, ha prestato il suo talento in molteplici altri capitoli della saga dedicata al porcospino blu e ha anche contribuito allo sviluppo di altri grandi classici come Panic! e Panzer Dragoon II Zwei.

Intel