Per PC è attualmente disponibile una demo di MISTROGUE Mist and the Living Dungeons, dunque mettere le mani su di esso è già possibile; lo sviluppatore Polyscape ha comunque annunciato che il 24 aprile comincerà il suo periodo di Early Access su Steam.
Nella versione in accesso anticipato del roguelike action game non mancheranno tutte le sue funzionalità e meccaniche di base e quando l’Early Access che dovrebbe durare suppergiù sei mesi terminerà, al gioco, che diverrà disponibile nella sua versione completa, verranno aggiunti dei contenuti.
Di seguito vi è una panoramica di MISTROGUE Mist and the Living Dungeons, tramite la sua pagina presente sulla piattaforma di Valve:
MISTROGUE: Mist and the Living Dungeons è un nuovo tipo di gioco strategico Roguelike, caratterizzato da “Dungeons viventi”, in cui la struttura cambia dinamicamente davanti ai vostri occhi. Si combatte nei dungeon utilizzando equipaggiamento e abilità vitali e la “Pietra del labirinto”, che permette di modificare la struttura a proprio vantaggio.
Dungeon viventi in continua evoluzione; il brivido che tutto cambi in tempo reale
I “dungeon viventi” sono amorfi e reagiscono al movimento della nebbia, creando o lasciando cadere passaggi uno dopo l’altro davanti agli occhi del giocatore. Il terreno, le impalcature, i mostri, le trappole, tutto nel dungeon cambia improvvisamente in tempo reale. I giocatori affrontano i “Dungeon viventi” sfruttando appieno le loro abilità più forti. Inoltre, a causa dello strano potere dei “Dungeon viventi”, il livello del giocatore si ripristina ogni volta che vi entra.
Ad esempio, i passaggi e le stanze vengono generati dinamicamente quando ci si avvicina, i ponti cadono una volta attraversati, i pavimenti si muovono, le impalcature si alzano (o scompaiono) all’improvviso, ecc. Compare anche la familiare “casa dei mostri” presente in molti roguelike. Tuttavia, in questo gioco la casa dei mostri si avvicina al giocatore; il pavimento vuoto diventa improvvisamente una “casa dei mostri” e attacca il giocatore in combinazione con l’espediente dei “dungeon viventi”.
Una battaglia in cui coesistono strategia e azione
In questo gioco è possibile utilizzare gli oggetti e cambiare l’equipaggiamento anche durante la battaglia. È possibile scegliere con cura gli oggetti, come l’equipaggiamento e i libri di incantesimi, in base alla situazione.
È inoltre possibile utilizzare i libri degli incantesimi per eliminare i nemici, respingere i nemici e utilizzare le abilità speciali e le pietre del labirinto per creare e cancellare i blocchi dell’impalcatura.
Trova la tua build più forte!
Esistono quattro tipi di equipaggiamento Mist: Armi, Scudi, Bracciali e Anelli.
Di questi, le Armi, gli Scudi e i Bracciali sono dotati di abilità uniche. Quando li si combina in modo efficace, la sinergia delle abilità aumenta di diverse volte. La sinergia di abilità consente di cercare la build più forte in base alla situazione, ad esempio specializzandosi in attacco, difesa o recupero.
Gli anelli non sono dotati di alcuna abilità, ma aumentano alcune statistiche. L’effetto dell’anello è casuale, quindi la ricerca dei migliori anelli rafforzerà ulteriormente la vostra build.
Alto valore di riproduzione
Il livello e le altre statistiche vengono resettate quando si esce dai dungeon. Tuttavia, è possibile riportare indietro denaro e oggetti (armi, scudi, bracciali, medicine, libri di incantesimi, materiali di rinforzo e così via) ottenuti dai nemici e dai boss lungo il percorso. È possibile rigiocare il gioco nel tempo, rafforzando il proprio personaggio con oggetti forti, sfidando dungeon ancora più difficili e acquisendo un bottino ancora più potente.
Sinossi
Il Labirinto ha preso vita…
Lo scenario di questo gioco è un labirinto lasciato da un regno che si dice abbia raggiunto il suo apice di prosperità molto tempo fa. Quando questo regno era sull’orlo dell’estinzione, riuscì per poco a confinare il disastro nel labirinto. Tuttavia, a causa della “magia sigillante” posta su di esso, una magia proibita che cambia costantemente la sua forma, è pieno di vita e ha una volontà propria. Alla fine, l’intero paese fu inghiottito dal labirinto e il regno scomparve da un giorno all’altro.
Da allora è passato molto tempo. Mist, che vive a Lootgar, una città dove si riuniscono i cacciatori di tesori, parte per esplorare i “dungeon viventi” alla ricerca del padre scomparso.
I personaggi
Mist (personaggio principale)
Uno dei cacciatori di tesori che vivono a Lootgar, la città dove si riuniscono avventurieri e cacciatori di tesori. Sembra un tipo tranquillo, ma ha una forte volontà di ritrovare suo padre, scomparso quando era bambino.
Vive a Lootgar e trascorre le giornate vendendo il bottino ottenuto dalla caccia al tesoro al suo amico, un commerciante errante di nome Lupo. Durante la sua avventura, ha trovato un regno in rovina trasformato in una prigione vivente. Ora è determinato a scoprire il mistero del regno.
Lupo (personaggio secondario)
Una commerciante errante che vive a Lootgar. Proviene da una famiglia di mercanti e fin dall’infanzia commercia oggetti trovati nei dungeon. Poiché non è brava a combattere, stipula contratti con avventurieri e cacciatori di tesori, tra cui Mist, per immagazzinare oggetti da commerciare.
Di solito è una persona tranquilla, ma diventa astuta e avida quando si tratta di affari, la sua professione di sempre.