Diablo IV: annunciata una nuova Beta a maggio, tutti i dettagli dal Livestream

Diablo IV

Questa sera, durante il livestream di Diablo IV preparato da Blizzard, abbiamo visto il direttore di gioco Joe Shely, il direttore di gioco associato Joseph Piepiora e il direttore della community associato Adam Fletcher, assieme all’ospite speciale Rhykker parlare di tutte le novità e bilanciamenti in arrivo al lancio. Infine, è stato annunciato lo Stress Test dei Server, una nuova occasione per giocare dal 12 al 14 maggio e testare i server del titolo. Di seguito, ecco tutte le novità mostrate durante il livestream.

End-Game, World Tier, equipaggiamento Unico, Sacro e Ancestrale svelati

Dopo aver finito la campagna e raggiunto il livello 50, i giocatori iniziano a sperimentare la modalità avventura con nuovi livelli di difficoltà. Si inizia dal World Tier II a difficoltà Veterano, in modo da ottenere equipaggiamento migliore ed affrontare i cosiddetti “End Cap Dungeon.” Questi dungeon si sbloccano dal livello 50 ed a difficoltà Veterano, servono ad ottenere equipaggiamento migliore e raggiungere il milestone per il World Tier III a difficoltà Incubo. In questa difficoltà di Diablo IV i boss faranno più danni ed i nemici saranno più veloci ed aggressivi, incrementando la difficoltà delle battaglie. In questa difficoltà si sbloccheranno pezzi di equipaggiamento Sacri; gli item di qualità Sacra hanno una probabilità più bassa di essere ottenuti rispetto a quelli Leggendari, coprendo un range di livello che va da 50 al 70. Inoltre, questi equipaggiamenti Sacri e Ancestrali (questi si ottengono a difficoltà Tormento) saranno sempre del nostro livello attuale. Gli equipaggiamenti Leggendari hanno poteri che possono apparire su diversi pezzi di equipaggiamenti, ed il giocatore può estrarre questi poteri ed inserirli in altri pezzi di equipaggiamento. Infine, dalla difficoltà Incubo in su, possono apparire gli oggetti Unici e sono molto rari e difficili da trovare, poiché miglioreranno drasticamente la potenza della nostra build. Ad esempio, un item unico per il Druido lo fa restare nella forma di Lupo Mannaro permanentemente.

Tutte le novità della modalità Helltide

Helltide è un evento di Diablo IV in cui il cielo si tinge di rosso ed i nemici tenderanno ad essere più potenti. In questa modalità si potrà raccogliere una nuova valuta chiamata “Cenere“, che servirà a sbloccare casse e forzieri lungo tutta l’area dell’evento. Gli eventi Helltide dureranno un’ora e questa valuta rimarrà attiva per tutta la durata dell’evento, mentre al termine andrà persa del tutto. In caso di morte si perderà la metà dell’intera valuta.  Le casse, sparse per tutta la zona dell’evento, offrono oggetti unici e diversi ed è importante cercarle prima di andare a sconfiggere i demoni, in modo che la caccia alle Ceneri sia il più efficace possibile. The Butcher è un boss che spawnerà durante l’evento e, infine, si potrà ricevere del materiale per la creazione unico e trovabile solo durante gli eventi Helltide.

Dungeon, Nightmare Dungeon, World Boss e classi, ecco tutte le modifiche dal feedback della beta

Per quanto riguarda i Dungeon base ci sono importanti novità: sono state aggiunte più imboscate, sono stati cambiate i layout ed il posizionamento di alcuni oggetti in modo da rendere il percorso più lineare ed agevole. Se prendiamo come esempio il dungeon Hoarfrost Demise, questo è stato cambiato in modo che gli oggetti da raccogliere si trovano nel percorso principale che il giocatore fa, in modo da raccoglierli nel modo più naturale possibile e più semplicemente, senza dover fare troppo backtracking e muoversi lungo spazi vuoti. Se in un dungeon abbiamo un obiettivo come quello di uccidere 50 zombie, questi non rimarranno nascosti ma ci inseguiranno e ci verranno in contro, in modo da finire più velocemente. Quando i giocatori raccolgono Anima, globi di energia che serviranno ad aprire porte o far spawnare un boss, mentre sconfiggono alcuni tipi di nemici, questi daranno anche dei potenziamenti: come una velocità di movimento maggiore, pozioni e tanto altro. Il bottone per Ripristinare il Dungeon è stato rimosso per via di alcuni bug ma la funzione esiste ancora ma bisognerà attendere qualche istante dato che si retterà in automatico. Anche i Nightmare Dungeon avranno lo stesso trattamento della versione base, in modo da renderli migliori e più fruibili. Questi ultimi sono dungeon chiave e ripetibili, sbloccabili una volta raggiunta la difficoltà Incubo. I Sigilli sono degli equipaggiamenti che si trovano solo in questi dungeon e, una volta trovati e attivati, possono attivare diversi malus, come un cerchio rotante che ci insegue o un Nightmare Portal all’interno del dungeon da cui usciranno diversi nemici. Sono ottimi luoghi per trovare e potenziare i potenti Glifi Eccellenza una volta completato il dungeon. Questi glifi possono essere distrutti per raccogliere Polvere del Sigillo, così da creare i glifi che ci servono di più. In conclusione, i miglioramenti delle classi sono le stesse di quelle già scritte nel blog di Blizzard nei giorni scorsi. Queste sono tutte le novità dal feedback della beta.

Punti Eccellenza e Bacheche Eccellenza, tutte le novità

Come già sappiamo, i Punti Eccellenza adesso non sono infiniti con in Diablo III ma si otterranno fino al raggiungimento del livello 150. Per quanto riguarda le Bacheche Eccellenza, troveremo i Nodi Normali che forniranno bonus minimi. A seguire troviamo i Nodi Magici e danno abilità o bonus che migliorano abilità specifiche. I Nodi Rari sono più potenti ed hanno un bonus ottenibile, ad esenpio, una volta aver raggiunto un determinato livello di destrezza. Il nodo Hunter Killer  ad esempio aumenta del +32% i danni ai demoni élite, un bonus velocità una volta sconfitti questi nemici ed un bonus del 16% ai danni se si raggiungono ben 260 punti destrezza. Infine, troviamo i Nodi Leggendari che sono molto più potenti e soprattutto unici alla classe che si sta utilizzando. Per ultimo troviamo i Glyph Socket: nodi vuoti al cui interno si inseriscono i glifi raccolti e gli altri nodi vicini sono affetti dal bonus che ha quel determinato glifo: come ad esempio un bonus del 50% in più a tutti i Nodi Rari. Le Bacheche Eccellenza è come se fossero delle specializzazioni della classe in cui il giocatore può sbizzarrirsi e creare diverse build uniche.

Dal 12 al 14 maggio parte lo Stress Test dei Server di gioco, in cui provare Diablo IV

Tutti i giocatori dal 12 al 14 maggio possono provare Diablo IV, prima del lancio e con tutti i miglioramenti dal test della beta. Questo stress test serve a testare i server di gioco in modo che tutto sia perfetto al lancio. Inoltre, tutte le ricompense sbloccabili durante il beta test e l’accesso anticipato sono nuovamente ottenibili:

Titolo Morto Iniziale/Vittima Iniziale: ottenuto raggiungendo Kyovashad con un personaggio.

Titolo Pioniere Prematuro/Pioniera Prematura: ottenuto raggiungendo il livello 20 con un personaggio.

• Oggetto cosmetico Sacca del Lupo della Beta: ottenuto raggiungendo il livello 20 con un personaggio.

• Trofeo cavalcatura Grido di Ashava: ottenuto sconfiggendo Ashava con un personaggio di livello 20.

Il download anticipato di questa versione inizia il 10 maggio alle 21:00.