Oggi primo maggio arriva una nuova lista dei giochi del mese, e nel mentre, ne approfittiamo anche per augurarvi una buona festa dei lavoratori. Dopo un aprile terminato con un titolo molto atteso come Star Wars: Jedi Survivor (che, ahinoi, ha riscontrato qualche problema tecnico), entriamo in un maggio che vedrà uno dei probabili candidati al gioco dell’anno: The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom. Occhi puntati anche su Redfall, in arrivo ad inizio mese, e The Lord of The Ring: Gollum, nella parte finale. Interessante accoppiata dei classici dell’horror videoludico, che arrivano con i loro nuovi episodi: Amnesia: The Bunker e The Outlast Trials. Ma senza ulteriori parole, partiamo qui sotto con la lista dei giochi in uscita a maggio 2023.
2 maggio: Redfall (PC, Xbox Series X/S)
Tra i titoli più attesi del mese, arriva l’FPS che punta sul cooperativo ambientato in una cittadina del Massachussets invasa dai vampiri. Sviluppato da Arkane Studios e pubblicato da Bethesda, sarà disponibile al day one anche attraverso il Game Pass.
2 maggio: Age of Wonders 4 (PC, PlayStation 5, Xbox Series X/S)
A quasi dieci anni dal capitolo III (ma con Planetfall del 2019), torna lo strategico 4X di Triumph Studios, pubblicato da Paradox Interactive. Age of Wonders 4 permetterà di creare e governare il proprio regno fantasy.
4 maggio: Ravenlok (PC, Xbox One, Xbox Series X/S)
Dopo Riverbond ed Echo Generation, il team Cococucumber torna con un nuovo titolo che mantiene parte dello stile grafico fortemente “squadrettato”. Ravenlok è un’avventura fiabesca con protagonista una giovane eroina destinata a compiere una profezia pericolosa. Disponibile anche via Game Pass.
4 maggio: Propagation Paradise Hotel (PC – Meta Quest)
WanadevStudio torna con un nuovo horror in VR, dove Emily Diaz, intrappolata al Paradise Hotel, è alla ricerca della sorella. In ambienti oscuri e ostili, dovrà raccogliere risorse e sopravvivere a incontri terrificanti.
5 maggio: Hogwarts Legacy (PlayStation 4, Xbox One)
Dopo aver debuttato a febbraio su PC, PS5 e Xbox Series X/S, e dopo un paio di rinvii, Hogwarts Legacy arriva anche sulle console della precedente generazione. Sarà poi disponibile anche su Switch, a luglio.
8 maggio: Darkest Dungeon II (PC)
Dal 2021 in accesso anticipato su Epic Games Store, arriva ora la full release, anche su Steam, del secondo capitolo del roguelike all’insegna della dannazione, firmato Red Hook Studio.
11 maggio: TT Isle Of Man Ride on the Edge 3 (PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S, Nintendo Switch)
Un tracciato iconico per i fan delle moto. 200 km di strade aperte in cui fare pratica. Raceward Studio e Nacon tornano con il nuovo capitolo della simulazione motociclistica e il Tourist Trophy.
11 maggio: Another Fisherman’s Tale (PC – Meta Quest, Steam VR, Viveport – PlayStation 5 -PSVR2)
Dopo Fisherman’s Tale, InnerspaceVR e Vertigo Games tornano con il sequel, un’avventura dalla storia poetica con meccaniche VR quantomeno insolite, dove il gameplay si basa su smontare e reinventare il proprio stesso corpo.
11 maggio: Fuga Melodies of Steel 2 (PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S, Nintendo Switch)
Ambientato un anno dopo gli avvenimenti del primo capitolo, il GDR a turni con il gruppo di bambini dalle fattezze feline torna, con un nuovo sistema di combattimento e un nuovo sistema di eventi.
11 maggio: Death or Treat (PC, PlayStation 5, Xbox Series X/S)
Action-roguelike 2D in cui si veste i panni di Scary, il proprietario di GhostMart, azienda leader nella manifattura di dolcetti per Halloween. Arriverà più avanti anche su PS4 e Switch.
12 maggio: The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom (Nintendo Switch)
Nuovo epico viaggio attraverso Hyrule e i suoi cieli per il nuovo capitolo di una delle saghe simbolo della storia dei videogiochi. Probabile candidato a miglior gioco del 2023, arriva a sei anni dal suo predecessore, Breath of The Wild, portando diverse novità di gameplay e poteri che potrà sfruttare il protagonista Link.
16 maggio: Humanity (PC, PlayStation 4, PlayStation 5, PSVR, PSVR2)
Uno Shiba Inu deve guidare alla salvezza immense folle, in un gioco ad enigmi che avrà la possibilità di essere testato con livelli creati da altri utenti tramite il tool Creazione di Scene incluso.
16 maggio: Trinity Trigger (PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Nintendo Switch)
Già disponibile in Giappone e in Nord America, il JRPG di Three Rings e Furyu arriva in Europa distribuito da Xseed Games.
18 maggio: The Outlast Trials (PC)
Red Barrels invita a vivere un’esperienza carica di terrore psicologico, questa volta anche insieme ai proprio amici. Il nuovo episodio della serie horror arriva in accesso anticipato su Steam ed Epic Games Store.
18 maggio: Firmament (PC)
Firmament è un nuovo gioco di enigmi e avventura del leggendario studio che ha realizzato due capisaldi del genere, come Myst e Riven. Qui i giocatori scopriranno la storia di un mondo apparentemente abbandonato esplorando e sbloccando i misteri di 3 Regni.
19 maggio: LEGO 2k Drive (PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S, Nintendo Switch)
Bricklandia è il posto in cui si svolge quest’avventura di guida open-world firmata LEGO, dove esplorare, gareggiare, creare i propri percorsi e, nella modalità storia, sconfiggere un cast di temibili avversari per conquistare l’ambito Sky Trophy.
23 maggio: Amnesia The Bunker (PC, PlayStation 4, Xbox One, Xbox Series X/S)
Inizialmente previsto per marzo, il nuovo capitolo della saga horror di Frictional Games (team noto oltre che per Amnesia anche per SOMA), porta i giocatori in un desolato bunker della prima guerra mondiale.
23 maggio: Miasma Chronicles (PC, PlayStation 5, Xbox Series X/S)
Dai creatori di Mutant Year Zero: Road to Eden arriva una nuova avventura tattica, con protagonisti un ragazzo e un robot, in una terra desolata post-apocalittica dilaniata da una forza selvaggia conosciuta semplicemente come “Miasma”.
23 maggio: Farming Simulator 23 (Nintendo Switch, Mobile)
Farming Simulator torna su Switch e dispositivi mobile (iOS e Android), dove continua la storia dei due agricoltori, interpretati dall’attrice Anaïs Parello e dall’attore Dominic Gould.
23 maggio: Warhammer 40,000: Boltgun (PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S)
Caricate la vostra Boltgun e scatenatevi col vostro arsenale da Space Marine in un tripudio di esplosioni, sprite, pixel e sangue in questa miscela tra l’azione frenetica di Warhammer 40.000 e l’elegante stile retrò degli sparatutto anni ’90.
23 maggio: After Us (PC, PlayStation 5, Xbox Series X/S)
In After Us si gioca nei panni di Gaia, lo Spirito della vita, che attraversa un mondo astratto fatto di ambienti a piattaforma per salvare le anime di animali estinti.
25 maggio: The Lord of the Rings Gollum (PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S, Nintendo Switch)
Dopo qualche rinvio, il gioco con protagonista Smeagol/Gollum vede finalmente la luce. Bisognerà scalare le Montagne di Mordor, spostarsi furtivamente per Bosco Atro e fare scelte difficili. Ma chi prenderà il sopravvento? L’astuto Gollum o l’innocente Sméagol?
25 maggio: Railway Empire 2 (PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S)
Vesti i panni di un abile imprenditore, rileva una piccola compagnia ferroviaria dei primi anni del 1800 e trasforma le locomotive in cavalli da tiro dell’economia. Il simulativo di ferrovie targato Gaming Minds Studio e Kalypso Media arriva a cinque anni di distanza dal primo episodio.
30 maggio: System Shock (PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X/S)
Sarebbe dovuto arrivare a marzo, ma un rinvio lo ha portato a fine maggio. Remake dell’innovativo titolo del 1994, che affianca il gameplay classico a una grafica HD rinnovata, un sistema di controllo aggiornato, un’interfaccia ristrutturata e una colonna sonora tutta nuova.
30 maggio: Company of Heroes 3 – Console Edition (PlayStation 5, Xbox Series X/S)
Dopo aver debuttato su PC a febbraio, lo strategico in tempo reale di Relic Entertainment arriva in una versione studiata appositamente per console.