UFO Robot sta per compiere un ritorno inaspettato, pronto a far battere nuovamente il cuore di storici appassionati e ad emozionare i giocatori che lo scopriranno per la prima volta, nel nuovo gioco in uscita UFO Robot Goldrake Il banchetto dei lupi, sviluppato da Endroad, azienda che può vantare membri esperti che hanno precedentemente lavorato per Ubisoft e che ha collaborato per l’occasione di Philippe Dessoly, che per ben cinque anni è stato l’artista ufficiale di Goldrake. Pubblicato da Microids, il gioco è atteso sul mercato nel corso del 2023 su tutte le piattaforme di gioco.
UFO Robot Goldrake Il banchetto dei lupi: la genesi dell’eroe
Dopo che il suo pianeta natale Fleed è stato distrutto dal malvagio Re Vega, Actarus (Daisuke Umon) si rifugia sul pianeta Terra a bordo di un gigante robot da battaglia, Goldrake, dove verrà aiutato e tenuto nascosto dal Dottor Procton (Genzo Umon), il quale occulterà l’identità del protagonista fingendo che questi sia suo figlio, di ritorno da un lungo viaggio. Inseguito dai propri nemici che stabiliscono poi la propria base sulla luna, starà ad Actarus con il suo robot da guerra, aiutato dal suo alleato Alcor (Koji Kabuto), difendere il proprio pianeta adottivo dalle forze del male. Questa la premessa di una serie che ha conquistato una generazione, facendola appassionare alle avventure del robot spaziale e che ha saputo coinvolgere in particolare i cuori di Italiani, Spagnoli e Francesi, difatti il cartone ha avuto maggiore successo proprio nei rispettivi tre paesi, ma solo in Italia il fenomeno esplose in maniera tale da causare l’avvento di molti produzioni similari.
Scazzottate spaziali
Il gioco fa sfoggio di meccaniche di gioco semplici ma al contempo efficaci, permettendo al giocatore di variare i propri attacchi, passando da più semplici schivate e attacchi sferrati corpo a corpo, fino ad arrivare all’inconfondibile arsenale a disposizione di Goldrake, vale a dire i boomerang elettronici, i disintegratori paralleli, i magli perforanti, il raggio anti gravità, e l’arma che si contraddistingue per eccellenza: l’alabarda spaziale. Gli attacchi base saranno sufficienti ad occuparsi delle unità più basiche che il giocatore dovrà affrontare, mentre i colpi speciali permetteranno un certo grado di personalizzazione del gameplay. Questi saranno infatti capaci di accontentare sia chi vorrà scegliere un approccio più distanziato dai propri nemici, utilizzando i laser o i temibili magli perforanti a disposizione di Goldrake, eliminandoli prima ancora che questi si possano avvicinare, sia chi vorrà buttarsi nella mischia utilizzando strumenti come il raggio anti gravità per bloccare i propri nemici al fine di caricare potenti colpi letali.
UFO Robot Goldrake Il banchetto dei lupi è un gioco che dà prova di conoscere bene il target a cui si vuole rivolgere, cioè gli appassionati della serie che negli anni ’80 si innamorarono del mastodontico robot combattente, e riesce ad inserire sapientemente all’interno dei momenti di gioco disegni provenienti dall’anime originale, che sicuramente riusciranno a suscitare una certa nostalgia nei fan. Il pezzo forte che arriverà a toccare il cuore degli storici appassionati però è un altro, infatti all’interno del gioco si potranno ritrovare le colonne sonore originali che ormai quaranta anni fa hanno accompagnato le avventure di Goldrake contro i propri nemici, e che ora accompagneranno invece i giocatori nella loro personalissima avventura. Ovviamente, accanto alle colonne sonore originali, nella nuova produzione a tema UFO Robot saranno presenti anche nuove tracce musicali, create per l’occasione da artisti d’eccezione. Il comparto musicale sarà infatti curato da Marcin Przybyłowicz, artista che ha già lavorato a niente di meno che le colonne sonore di The Witcher 3: Wild Hunt e Magda Urbanska, compositrice che ha lavorato al titolo Gwent: Rogue Mage.
Marcin Przybyłowicz ha dichiarato: “Lavorare con il franchise di Goldrake è davvero un grande onore per me. La serie è stata pioniera del proprio genere, specialmente per quanto concerne il comparto musicale, che le ha dato spicco e l’ha resa vivida ancora oggi nei nostri ricordi, nonostante in realtà risalga agli anni ’80! Goldrake è stato presente per intere generazioni di persone e sono felice di poter dare il mio contributo creando composizioni originali per il gioco ispirandomi alle colonne sonore originali del cartone.” . Non c’è alcun dubbio che con questo livello di passione e dedizione verso il franchise, potremo aspettarci delle colonne sonore che renderanno giustizia alle loro antenate originali.
Le varie forme di GOLDRAKE
Ufo Robot GOLDRAKE Il banchetto dei lupi oltre che in versione digitale e fisica di base arriverà in mano ai giocatori anche nelle versioni Deluxe Edition e Collector’s Edition, per la gioia dei più appassionati. La versione Deluxe del gioco conterrà gioco completo, card lenticolare, custodia steelbook, un portachiavi e un poster. La Collector’s Edition del gioco arriverà invece in mano ai giocatori fornita di box da collezione, gioco completo, bonus digitali, card lenticolare, una steelbook da collezione esclusiva, portachiavi, tre set di spille, quattro litografie, biglietto d’oro esclusivo, artbook esclusivo e per concludere, il fiore all’occhiello dell’edizione Collector’s: una statua da collezione alta ben 25 centimetri del robot spaziale intento a distruggere uno dei suoi nemici. Un pezzo raro e impossibile da non desiderare nella propria collezione!
Il trailer del gioco si apre mostrando il mitico robot che viene portato sul campo di battaglia dalla sua navicella spaziale, mostrandoci poi anche alcuni nemici. Nonostante la sequenza sia breve, questa riesce a comunicare appieno la potenza di Goldrake, mostrandolo in veloci fasi di combattimento, dove gli occhi più attenti noteranno che gli sviluppatori del gioco non si sono risparmiati nel trasporre all’interno del gioco le iconiche mosse che il robot ha a sua disposizione per sconfiggere le forze del male. L’azione avrà luogo prevalentemente ai confini delle città che andranno difese, o in aree prevalentemente rurali, aperte e verdeggianti. La mappa inoltre, sarà cosparsa di alberi che ai piedi del robot sembreranno poco più che piantine, facendo percepire appieno al giocatore le colossali dimensioni della macchina da combattimento che sta pilotando.
Data d’uscita: 2023
Piattaforme: Xbox Series X/S, PS4, PS5, Xbox One, Switch, PC
Sviluppatore: Endroad
Publisher: Microids
UFO Robot Goldrake Il banchetto dei lupi si presenta bene ai giocatori e ancora meglio agli appassionati che sono cresciuti con la saga, portando sul mercato un gioco che sembra in grado di regalare ore di divertimento a chi lo acquisterà. Enroad è decisamente riuscita a portare nel mondo dei videogiochi Goldrake con la giusta energia, riuscendo a riprodurre fedelmente le storiche mosse e abilità del robot spaziale, donando nuova vita allo storico personaggio. Forte inoltre di colonne sonore di un certo spessore, il gioco si pone a tutti gli effetti come una piccola perla. Per restare continuamente informati e non perdere alcuna notizia vi rimandiamo al nostro sito.