Tekken 8 Speciale: tutti i personaggi confermati per il lancio

Tekken 8

Tekken 8, uno dei franchise storici del mondo dei picchiaduro di casa Bandai Namco è stato annunciato durante lo State of Play del 15 settembre di Sony e durante i The Game Awards 2022 ci è stato possibile vedere un nuovo trailer dove ci viene presentato il roster non ancora completo che il gioco avrà all’uscita. Tornano molti personaggi che molti fan ormai portano nel loro cuore:Jin e Kazuya sono soltanto la punta dell’iceberg, il roster è ancora in aggiornamento con sempre nuovi personaggi che si stanno aggiungendo alla lotta. Andiamo a vedere insieme quali sono per ora i combattenti che i giocatori potranno giocare in questo nuovo capitolo di una saga che ha scritto la storia dei videogiochi. Non è stata ancora rilasciata una data precisa per l’uscita di Tekken 8, si presume che la release avverrà tra il 2023/2024 su PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC.

Tekken 8

Tekken 8: I personaggi che sappiamo fin’ora

Come già accennato, il roster completo non è stato ancora rilasciato. Questi per adesso sono i personaggi che sono stati confermati al lancio del gioco:

  • Jin Kazama: il fulmine del destino, non può esistere Tekken senza la presenza di Jin Kazama. Insieme a Lars Alexandersson decide di dare inizio all’Operazione Fulmine, un piano per eliminare Kazuya Mishima. In precedenza Jin aveva gettato il mondo nel caos per far tornare in vita Azazel, progenitore di un gene demoniaco che anche il protagonista possiede.

  • Kazuya Mishima: antagonista principale della saga, utilizzò il potere demoniaco e la G Corp per cercare di conquistare il mondo. Dopo aver sconfitto il padre Heihachi Mishima, Kazuya intensificò gli sforzi per distruggere la Mishima Zaibatsu, ormai senza una guida.

  • Nina Williams: l’assassina silenziosa, veniva pagata dalla Mishima Zaibatsu per svolgere le funzioni di comandante dell’unità delle forze speciali, la Tekken Force. Ma dopo aver fallito la missione di recuperare Jin Kazama abbandonò l’unità per lavorare come assassina a contratto.

  • Paul Phoenix: un combattente impetuoso che vuole diventare il miglior lottatore dell’universo. Si iscrisse al settimo King of Iron Fist Tournament con l’intenzione di vincere l’esorbitante premio in denaro, più sicuro che mai che stavolta avrebbe trionfato. Il torneo venne sospeso dopo la scomparsa dell’organizzatore dando a Paul solo una piccola parte del premio in denaro facendolo finire in miseria.

  • Marshall Law: famoso maestro di arti marziali che gestisce un proprio dojo. Un incidente in moto di suo figlio gli creò dei debiti che lo portò a trascurare il dojo. Di conseguenza il numero di studenti calò drasticamente. Law decise di trovare un insegnate all’altezza in grado di gestire il dojo per risolvere i suoi problemi. Sfortunatamente il dojo venne sequestrato come garanzia per il pagamento dei debiti.

  • Jack-8: l’arma umanoide di punta della G corp fa il suo ritorno in questo nuovo capitolo della saga, il prototipo più recente ed efficiente della serie jack nella G Corporation. Jack ha avuto una rielaborazione stilistica diversa in Tekken 8 di cui i fan della saga se ne saranno sicuramente accorti.

  • King: la rabbia della bestia, un wrestler professionista che gestisce anche un orfanotrofio. La guerra tra la G Corporation e la Mishima Zaibatsu ha devastato il mondo e provocato un’enorme crescita di bambini bisognosi d’aiuto. King sarà pure il campione indiscusso del mondo del wrestling, ma se ha intenzione di ottenere i fondi necessari per aiutare tutti quegli orfani dovrà sfoggiare prestazioni ben al di sopra di quelle che è abituato a mostrare contro i suoi avversari sul ring.

  • Lars Alexandersoon: il leone della ribellione, figlio illegittimo di Heihachi Mishima e il leader dell’amata ribelle che si oppone alla G Corp. Ex ufficiale della Tekken Force, l’unità militare speciale della Mishima Zaibatsu. Lars fondò una nuova armata ribelle chiamata Yggdrasil e accumulò ulteriore potenza militare per una rivolta contro Kazuya Mishima.

  • Ling Xiaoyu: maestra di arti marziali cinese che prova dei forti sentimenti nei confronti di Jin Kazama. Alla ricerca di indizi per trovare Jin, viaggia in giro per il mondo seguendo ogni possibile traccia arrivando ad un certo punto ad un vicolo cieco. Ling deve trovare Jin a qualsiasi costo. C’è una cosa che deve sapere da lui…

  • Asuka Kazama: maestra di arti marziali tradizionali “stile Kazama”. Ha sconfitto l’ereditiera Lili al The King of Iron Fist Tournament. La sempre adorabile praticante di Aikido torna in questo nuovo capitolo, decisamente meno tenera quando si tratta di mettere in pratica le proprie tecniche di combattimento. Un moveset di una adolescente giapponese che i fan della saga ricorderanno molto bene, al quale si aggiungono alcune nuove peculiarità interessanti.

  • Leroy Smith: maestro di Wing Chun, Leroy Smith è celebrato come un eroe per aver liberato New York dalle bande locali. Dopo aver scoperto che la Mishima Zaibatsu è stata l’unica responsabile che fece scoppiare la guerra che devastò la città cinquant’anni prima, decide di partecipare al The King of Iron Fist Tournament con lo scopo di sconfiggerli una volta per tutte.

  • Lili: l’elegante combattente torna anche in questo nuovo capitolo, combattente francese in rivalità con la maestra di arti marziali Asuka Kazama. Fatta la sua comparsa nel quinto e nel settimo capitolo della saga, Lili torna sul campo di battaglia. La combattente francese appare in questa nuova edizione più raffinata che mai, non sottovalutate la letalità dei suoi colpi, la bellezza non è il suo unico punto forte. Namco ha deciso inoltre di darle un nuovo design che i fan apprezzeranno sicuramente.

  • Hwoarang: esperto di Taekwondo, rivale di Jin Kazama con uno stile di combattimento più letale del solito. Introdotto dal lontano Tekken 3, Hwoarang non poteva mancare in Tekken 8 essendo uno dei personaggi più popolari della saga, al punto da non aver saltato neanche un’apparizione nei capitoli successivi dopo il terzo. Possiamo notare facilmente delle differenze rispetto al capitolo precedente. Non è solo il fatto che non presenterà più una benda sull’occhio, ma il suo stile di combattimento è stato modificato completamente, più complesso ma allo stesso tempo spettacolare, una vera spina nel fianco nel caso un giocatore riesca a padroneggiare il suo nuovo set di combo.

Un ritorno emozionante per i fan più sfegatati

Dopo un assenza di oltre 25 anni, Jun Kazama arriva in Tekken 8 come personaggio giocabile. Jun Kazama è scomparsa dall’azione dal lontano Tekken 2 tralasciando alcune apparizioni a livello narrativo in altri capitoli della saga. La madre di Jin Kazama è tornata in questo nuovo capitolo della serie più in forma che mai. Il trailer fornito da Namco ci fa dare uno sguardo a quale sarà il suo stage di combattimento. Jun facendo la sua riapparizione in Tekken 8 svolgerà sicuramente un ruolo chiave all’interno della trama, chissà Namco cos’altro ci saprà dire più avanti.

Come già detto, non sappiamo ancora quale sarà la data precisa in cui uscirà Tekken 8, chissà Namco che cos’altro ci svelerà su questo nuovo capitolo di una saga che ha preso grandi e piccini. I personaggi che saranno disponibili al lancio del gioco non sono ancora stati svelati del tutto, non sappiamo quali altri personaggi verranno aggiunti al roster di base ma se abbiamo potuto vedere il ritorno di Jun chissà chi altro si unirà alla lotta. Ogni possibile novità in arrivo da parte di Namco la potrete trovare sempre sul nostro sito  in continuo aggiornamento. L’attesa è ancora lunga da dover sopportare ma sappiamo che già  da quello che per ora abbiamo potuto vedere Tekken 8 sarà un grande seguito della saga e riuscirà a farsi un nome anche come nuovo titolo nel lato competitivo degli Esport come i suoi ultimi predecessori.