Square Enix aveva cambiato l’interfaccia utente di Final Fantasy XVI in seguito ai feedback dei fan, per poi cambiarla nuovamente: era stata temporaneamente modificata per via proprio dei consigli online, prima che il team di sviluppo decidesse di annullare le modifiche e ripristinare il design originale.
In un’intervista a Final Fantasy Union, è stato chiesto al produttore Naoki Yoshida se il team avesse cambiato l’interfaccia utente del gioco in base ai feedback online, in particolare per quanto riguarda i numeri dei danni.
“Abbiamo sicuramente sentito il feedback quando abbiamo pubblicato il primo trailer e la gente ha visto l’interfaccia utente, e poi ha dato un sacco di feedback su come forse sembrava troppo simile a un gioco di combattimento”, ha risposto Yoshida. “Era troppo fantascientifico, non si adattava allo stile del gioco.
Abbiamo sentito questi consigli e siamo tornati indietro, abbiamo rifatto l’interfaccia utente e l’abbiamo trasformata in qualcosa che si adattasse un po’ meglio allo stile del gioco, ma ci siamo accorti che si confondeva troppo con quello che stava accadendo, diventando difficile da vedere”.
“Alla fine, Final Fantasy XVI è un action-RPG e l’azione è molto veloce, le cose si muovono. Per questo è necessario che i numeri e la grafica saltino all’occhio, altrimenti si rischia di non vederli nel pieno dell’azione.
“E se sono troppo integrati e si adattano troppo bene al mondo, non riuscirete a vederli e a capire cosa sta succedendo. Così abbiamo deciso di tornare a quello che avevamo in origine perché era il più adatto.
“E ci siamo accorti che, sì, la prima volta che lo si vede, ti distrugge. Ma più lo si vede, più ci si abitua e più ci si rende conto che si adatta a quello che sta succedendo”.
“Quindi speriamo che anche i giocatori se ne rendano conto, più ci giocano”.
Final Fantasy XVI uscirà su PlayStation 5 il 22 giugno, e ricordiamo che inizialmente era previsto anche per old-gen.
Qui sotto il video di Final Fantasy Union con Naoki Yoshida.