Per Diablo IV disponibile su PC tramite Battle.net, Xbox e PlayStation, lo sviluppatore Blizzard pubblica un focus sull’epica storia di Lilith e Inarius. Ricordiamo che è stato pubblicato anche l’album musicale Lilith dedicato al gioco. Il mondo oscuro e pericoloso di Diablo IV fa da sfondo a una storia d’amore e tradimento, che impregna di sé il tessuto stesso dell’universo della serie. Nel gioco, il confine tra amore e odio si confonde e le scelte fatte da Lilith e Inarius determineranno il destino di tutti coloro che oseranno avventurarsi nel regno dell’eterno conflitto. Trovate maggiori informazioni qui.
Sebastian Stepien, Direttore Creativo del gioco, getta luce sull’intricata relazione tra Lilith e Inarius, due figure chiave la cui storia crea le premesse per l’epico conflitto del gioco. Lilith e Inarius, venerati come la linfa nutritiva che alimenta Sanctuarium, sguinzagliarono i propri discepoli per mettere le mani sulla Pietra del Mondo, un artefatto potente al di là di ogni immaginazione. Di seguito riportiamo le parole di Sebastian Stepien:
Lilith sgretola l’ordine prestabilito, scegliendo di forgiare da sé il proprio destino. Nelle vesti di un essere soprannaturale dall’immenso potere, Lilith si consacra alla creazione di qualcosa di nuovo, un santuario purificato dai demoni del passato. Così, dal suo sogno, ha preso vita Sanctuarium, proprio ciò che racchiude il mondo di Diablo. Il nucleo di Diablo IV è la complicata relazione tra Lilith e Inarius. Sebbene l’amore non sia il focus principale, la storia che i due condividono esplora le origini del loro legame e la tragedia che lo ha portato a trasformarsi in odio. Le sue radici affondano in un sogno condiviso, una visione metaforica della creazione di un mondo nuovo e di una nuova umanità. Tuttavia, quando le loro ambizioni si scontrano e Inarius si accorge della vera natura dell’essenza demoniaca di Lilith, il loro rapporto non può che sbriciolarsi sotto il peso delle loro differenze.
Continuate a seguirci per maggiori informazioni.