Palworld Anteprima: la nemesi violenta dei Pokémon si mostra al Summer Game Fest 2023

Palworld

Nessun Pokémon nasce buono o cattivo! Tutto dipende dal proprio allenatore e da come viene cresciuto e accudito. Questo è quanto ci insegna da ben oltre vent’anni Game Freak e Nintendo, ma non sempre le creature fantastiche sfruttano i propri poteri. Ce ne sono altre che perfino adorano le armi, e le usano senza pietà, come ci insegna stavolta il team di sviluppo Pocketpair, piccola realtà nipponica già alle prese con Craftopia, un open-world survival-craft game che ricorda ampiamente il mondo di The Legend of Zelda. Al Summer Game Fest 2023 dell’8 giugno però il team si è palesato con un altro gioco che sembra essere un calco del celebre franchise Pokémon (di cui abbiamo recensito qui il recente capitolo Scarlatto), dal titolo Palworld, un open-world monster-collection pronto per essere rilasciato in Early Access su Steam a gennaio 2024. Scopriamo tutti i contenuti che abbiamo potuto vedere in un brevissimo video rivelato durante l’evento, introducendoci a un’ampia varietà di Pals, nuove scene di combattimento e dettagli nuovi e interessanti.

palworldPalworld: la nemesi dei mostri tascabili di Nintendo

Come anticipato, Palworld ha subito catturato la nostra attenzione proprio per lo stile delle creature di varia natura e dimensione presentate sui nostri schermi, fin troppo rassomiglianti ai Pokémon, ma solo nelle fattezze. Sì perché ci troviamo di fronte a un open-world e creature-collector, nonché soprattutto shooter in terza persona, un genere quest’ultimo che promette tanti scontri e adrenalina. Questo nuovo mondo che si è squadernato di fronte a noi è decisamente coloratissimo e quasi idilliaco, non fosse che i cosiddetti Pals (letteralmente “compagni”), queste creature, sono decisamente pericolose e incattivite, oltre che possedere il potere degli elementi. Come suggerito dai principali generi in cui risiedono le dinamiche di gioco, saremo chiamati a interagire in tanti modi diversi, a partire dalla creazione e costruzione di un’abitazione, di una base resistente e una fattoria addirittura, sostenuta e alimentata dal potere dei Pals. E non mancano tante altre sorprese, per quanto ci sia ancora parecchio da scoprire, soprattutto sull’origine di questi mostri e del loro mondo, dove però non sono soli. Non mancano infatti nemmeno stavolta gli esseri umani, la cui presenza è fondamentale per supportare le diverse fazioni in cui questi Pals sembrano essere suddivisi. Ma lo scopriremo più avanti; per ora limitiamoci a osservare da vicino le possibilità offerte dal gameplay, che sembrano essere parecchie e sfiziose.

palworld

Pals alleati o schiavi, a noi la scelta!

Cosa possiamo fare con i Pals? Proprio come un crafting game, possiamo catturarli e prenderci cura di loro, oltre combattere con loro oppure incitarli ai “lavori forzati” e rivenderli poi, oltre che schiavizzarli per inviarli a caccia di cibo. Le opzioni dunque sono tante, e sta a noi decidere quale linea di condotta (anche etica) approcciare in Palworld. Se poco fa abbiamo anche parlato di esseri umani, in questo nuovo trailer al Summer Game Fest 2023 abbiamo potuto notare anche la presenza di una misteriosa ragazza, se vogliamo anche qui molto simile ai loschi figuri del Team Rocket di Pokémon, che cercherà forse di intralciare i nostri piani, accanto a nuovi Pals, tra cui alcuni simili a mammut e un’enorme bestia diabolica in grado perfino di scuotere e mettere in pericolo la terra, oltre a strane statue nel deserto, rappresentanti una divinità che sembra essere molto simile al dio egizio Anubi. Ci saranno dunque anche delle divinità in grado di interagire con noi e determinare delle variazioni nel corso della storia? Quale sarà il loro ruolo? Tanti elementi dunque che vengono aggiunti a un mondo apparentemente molto ampio e complesso, ricco di tanti dungeon diversi dove ci attendono tanti diversi scontri, da affrontare grazie al supporto delle speciali abilità e delle capacità di maneggiare parecchie armi diverse da parte dei Pals. Il tutto accompagnato da una colonna sonora coinvolgente e inebriante, che ci fa sognare di immergerci in questo mondo dalle tante sfide e combattimenti, a un elevato ritmo sostenuto da tracce musicali anche orchestrali e coerenti con i diversi momenti di gioco. Infine non saremo soli, se lo vorremo; no, non intendiamo dire che saremo in compagnia delle nostre creature come detto, ma potremo anche scegliere di imbarcarci in un’avventura con nostre conoscenze strette…oppure no.

palworld

Dal multiplayer online all’ampia localizzazione

Proprio così, Plaworld prevede non solo partite in single player, ma anche in multiplayer con i nostri amici, coinvolgendo così fino a un massimo di 8 giocatori simultaneamente. In questa modalità possiamo scegliere se cooperare con i nostri amici o partire all’avventura e sconfiggerli, combattendo contro di loro, fino a rubare i loro Pals e oggetti posseduti. Non per forza usando la forza bruta, potremo più semplicemente, e pacificamente, scambiare i nostri Pals con loro in questa modalità. E se vogliamo davvero essere al comando di un’armata di Pals imbattibile, non ci resta che testare la loro forza, abilità e strategia contro altri allenatori in tutto il mondo grazie alla modalità online battles, per scontrarci davvero con chiunque! Cosa sappiamo infine di Palworld e del suo arrivo su Steam? Come detto, il gioco sarà in accesso anticipato già a gennaio 2024, e al momento è prevista la sua localizzazione in diverse lingue, quali Giapponese, Inglese, Cinese (tradizionale e semplificato), Francese, Italiano, Tedesco, Spagnolo, persino Portoghese, Russo e Coreano, un’attenzione dunque non di poco conto per rendere maggiormente accessibile il titolo a un ampio pubblico e semplificandone la comprensione e l’avvicinamento. Inoltre la versione PC non sembra nemmeno richiedere troppo spazio per il download del software, attualmente previsto per 15GB di peso complessivo. Tutti presupposti che ci fanno sognare ancor di più e attendere con ansia più dettagli di Palworld, oltre che desiderare di volerlo testare presto!

Piattaforma: PC

Sviluppatore: Pocketpair

Publisher: Pocketpair

Data di pubblicazione: 2024

Palworld si presuppone essere quasi una copia di Pokémon per tanti aspetti. Sembra davvero porsi come la nemesi dei mostri tascabili che siamo stati abituati a conoscere per decenni, ma con qualche differenza, fortunatamente. Una cosa è certa: ricalcare la narrazione e lo stile di un franchise davvero famoso e altrettanto esteso nelle sue forme mediatiche di consumo può risultare una buona scelta, soprattutto se si spera di macinare almeno buona parte degli stessi risultati di successo. La piega che la storia sembra prendere qui è molto più indirizzata agli scontri, soprattutto all’uso delle armi, dandoci a intendere che molto probabilmente potremo anche potenziarle, così come le nostre creature, ma tutto è ancora piuttosto avvolto nel mistero. Fortunatamente, mancano solo sette mesi all’accesso anticipato in questo nuovo mondo, dove i Pals e le loro munizioni ci attendono.

Si svezza con Medievil e Tomb Raider, cresce con Final Fantasy, matura con la scrittura di qualsiasi genere di videogiochi. Giocatrice da più di 20 anni, Francesca coniuga passione e studio in una tesi magistrale a tema videoludico e la nutre quotidianamente tra console e articoli su videogiochi, cinema e serie TV. Toglietele tutto, ma non la scrittura.