Jim Ryan: non è anticoncorrenziale che Starfield sia un’esclusiva Xbox

Durante il processo in corso tra Microsoft e la Federal Trade Commission statunitense sul tentativo di acquisizione di Activision Blizzard da parte della prima, il CEO di Sony Interactive Entertainment Jim Ryan ha dichiarato di non vedere il fatto che Starfield sia un’esclusiva di Xbox come anticoncorrenziale.

Ryan ha detto che, sebbene non gli piaccia il fatto che un titolo importante come Starfield non arriverà su PlayStation, non lo vede intrinsecamente come un comportamento anticoncorrenziale.

Non mi piace, ma fondamentalmente non ho problemi con esso“, ha detto Ryan quando gli è stato chiesto dell’esclusività Xbox di Starfield, secondo IGN. “Non mi piace, ma non lo considero anticoncorrenziale”.

Dall’altro lato della medaglia, il CEO di Microsoft Gaming Phil Spencer ha rivelato che in precedenza, durante il processo di acquisizione della società madre di Bethesda, ZeniMax, è stata guidata in una certa misura dall’idea che Starfield fosse potenzialmente una versione esclusiva per PlayStation, seguendo le orme di altri titoli pubblicati da Bethesda come Deathloop e Ghostwire: Tokyo. Ricordiamo come mesi fa, Jim Ryan voleva solo bloccare l’acquisizione di Activision-Blizzard durante il processo indetto dalla CMA. Questo perché Microsoft potrebbe rilasciare una versione PlayStation di Call of Duty in cui bug ed errori emergono solo al livello finale del gioco o dopo aggiornamenti successivi.

La FTC ha dichiarato che la decisione di Microsoft di ritirare giochi come Redfall e Starfield da PlayStation dopo aver acquisito Zenimax sia una prova sufficiente per suscitare opposizione al suo tentativo di acquisizione di Activision Blizzard. Jim Ryan, di recente, si è scagliato contro il servizio in abbonamento Xbox Game Pass.

Jim Ryan