Massive Entertainment chiuderà l’anno con Avatar: Frontiers of Pandora, ma non è l’unico gioco open world per giocatore singolo che lo sviluppatore ha in cantiere. L’anno prossimo arriverà Star Wars Outlaws e, dato che promette una vasta esperienza open world in una galassia molto, molto lontana, è naturale chiedersi quanto sarà grande il gioco, soprattutto vista la propensione di Ubisoft per i giochi che forse si rivelano più grandi di quanto si vorrebbe.
In una recente intervista con la rivista EDGE (via MP1st), il direttore creativo Julian Gerighty ha rivelato nuovi dettagli sul titolo d’azione e avventura, tra cui le dimensioni del gioco o, per essere più specifici, la grandezza dei pianeti su cui volerà il protagonista Kay Vess.
Secondo Gerighty, ogni pianeta di Star Wars Outlaws sarà grande all’incirca come due o tre zone della mappa open world di Assassin’s Creed Odyssey messe insieme, al punto che attraversare ogni pianeta sembrerà un “viaggio”, anche quando si utilizza un veicolo veloce. Nel frattempo, Gerighty conferma anche che nel gioco non c’è nessun pianeta completamente generato proceduralmente (a differenza dell’imminente colosso open world spaziale Starfield), e che ogni luogo del gioco è “fatto a mano”.
Naturalmente, non sappiamo quanti pianeti avrà Star Wars Outlaws, il che, ovviamente, sarà un fattore determinante per stabilire quanto sarà grande l’intera ambientazione open world del gioco. Dato che l’enfasi è posta anche sui voli spaziali e sui combattimenti, si può presumere che Massive stia cercando di creare una mappa piuttosto grande, per non dire altro.
Star Wars Outlaws sarà lanciato nel 2024 per PS5, Xbox Series X/S e PC. La versione per PC sarà apparentemente un’esclusiva di Ubisoft Connect.