Il gioco italiano Venice 2089 arriva su console

Venice 2089

Venice 2089 è il videogioco narrativo ed esplorativo ambientato in una Venezia del futuro colpita dagli effetti del cambiamento climatico, vincitore dell’ultima edizione di Red Bull Indie Forge e, recentemente, del notevolissimo premio Best Italian Debut Game ottenuto durante gli Italian Video Game Awards 2023. Realizzato da Safe Place Studio, giovanissima casa di sviluppo indipendente fondata nel 2021 e nata dalla volontà di dare vita a una realtà creativa che permettesse di dare forma alle tematiche care ai membri del team, questa avventura tutta italiana è riuscita a dimostrare il suo potenziale, confermando la lungimiranza di Red Bull nel voler supportare in prima linea la florida crescita del panorama dello sviluppo dei videogiochi del Bel Paese. A testimonianza di questo, l’imminente debutto di Venice 2089 sulle principali console di gioco, previsto il 20 luglio 2023 per Xbox e il 27 luglio per Playstation e Nintendo Switch: un altro ambito traguardo che avvalora ulteriormente l’efficacia del concorso.

Venice 2089 vede come protagonista Nova, un’adolescente in vacanza nella sua città natale. La storyline del gioco è ispirata ad avvenimenti realmente accaduti nella città lagunare proprio nel vicino 2019. Le maree record che hanno interessato Venezia sono una realtà che potrebbe avere conseguenze ben più gravi di quelle a cui siamo oggigiorno abituati. Il forte attaccamento che alcuni membri del team hanno con questa città, è stato lo spunto per dar vita alla figura della giovane teenager protagonista del titolo che, a bordo di un hoverboard, sarà chiamata a esplorare la città e a interagire con i pochi abitanti rimasti per trovare una qualche soluzione alle cause delle continue inondazioni. I giocatori avranno l’opportunità di esplorare due versioni della celebre città lagunare: con la bassa marea il capoluogo veneto appare non poi così diverso da oggi, ma è con l’alta marea che la protagonista dovrà muoversi su piattaforme sopraelevate; alcune strade o vicoli non più accessibili costringeranno pertanto Nova a trovare nuove vie per attraversare la città, magari camminando sulle tipiche altane veneziane o usando il proprio mezzo per saltare su superfici di fortuna.

Indie Forge è l’iniziativa di Red Bull che ogni anno chiama a raccolta gli sviluppatori di videogiochi indipendenti d’Italia per dare loro l’opportunità di far decollare il proprio progetto ricevendo il supporto necessario per mettere le ali a un sogno. Attraverso Red Bull Indie Forge, gli sviluppatori vincitori non solo hanno l’opportunità di ottenere visibilità per i loro videogiochi, ma possono anche connettersi con l’industria del gaming e ricevere il sostegno necessario per realizzare e pubblicare i loro progetti. E anche per quest’anno, Red Bull Indie Forge ha aperto i battenti per accogliere le candidature dei team di sviluppo più intraprendenti, intenzionati a ricalcare le orme dei 13 ragazzi di Safe Place Studio.

Venice 2089

Appassionato di videogiochi all'eta di 4 anni. Mattia entra nel fantastico mondo del gaming durante l'anno 2001 quando per la prima volta provò il suo primo gioco di strategia Empire Earth, da quel momento in poi non abbandonò più i videogiochi. Sempre in cerca di generi come Fps, Tps, RPG e platform, ma non si fa scrupoli per provare ogni tipo di videogioco.