Activision Blizzard ha effettuato una serie di licenziamenti presso la sua divisione Esports, confermando al contempo che potrebbero essere in programma dei cambiamenti per quel che riguarda l’Overwatch League.
Ieri mercoledì 19 luglio, la società avrebbe infatti tagliato circa 50 dipendenti in quello che sembra essere “un significativo sventramento” della sua divisione esports, come ha dichiarato a The Verge uno dei membri del team interessati.
“Non c’è stato alcun preavviso”, ha detto. “È stato uno shock per tutti e a nessuno di noi licenziati è stata offerta la possibilità di cambiare ruolo o squadra”.
In una dichiarazione, Brad Crawford, senior director of global communications di Activision Blizzard esports, ha affermato che: “Rimaniamo impegnati nel futuro degli esports e valutiamo regolarmente come il nostro personale si allinei con i nostri obiettivi di business per garantire che si possa evolvere con le tendenze in evoluzione e fornire il meglio per le nostre squadre, i giocatori e i fan. Come sempre, sostenere i nostri dipendenti durante la transizione è la nostra massima priorità”.
I licenziamenti sono stati effettuati in un momento di incertezza sul futuro della Overwatch League, con Activision che ha annunciato mercoledì che i proprietari delle franchigie sono pronti a votare se continuare la competizione nel suo formato attuale.
“Nel corso del secondo trimestre abbiamo modificato alcuni termini dei nostri accordi di collaborazione con le entità delle squadre che partecipano all’Overwatch League”, ha continuato. “Secondo i termini modificati, dopo la conclusione dell’attuale stagione dell’Overwatch League, le squadre voteranno un accordo operativo aggiornato”.
“Se le squadre non voteranno per continuare con un accordo operativo aggiornato, verrà pagata una tassa di risoluzione di 6 milioni di dollari a ciascuna squadra partecipante (tassa totale di circa 114 milioni di dollari)”.
Mentre potrebbero essere in atto grandi cambiamenti, il commissario della Overwatch League Sean Miller ha dichiarato a The Verge: “Voglio essere chiaro su una cosa in particolare, che Overwatch rimane impegnata in un ecosistema competitivo nel 2024 e oltre. E stiamo costruendo verso una scena globale rivitalizzata che dia priorità ai giocatori e ai fan”.
Blizzard ha dichiarato mercoledì che intende rendere disponibile su Steam “una selezione” dei suoi giochi per PC, a partire dal prossimo mese con Overwatch 2.
Ricordiamo infine che Microsoft e Activision Blizzard hanno anche annunciato di aver accettato di estendere il loro accordo di fusione fino a ottobre, mentre continuano a cercare l’approvazione normativa per completare l’accordo da 69 miliardi di dollari.