Cities Skylines II arriverà PC, PlayStation 5 e Xbox Series X/S, anche attraverso il Game Pass, il 24 ottobre (come svelato all’Xbox Games Showcase). Nel frattempo, Paradox Interactive ha pubblicato il suo sesto dev diary della serie feature highlights, per parlare delle varie caratteristiche del gestionale. Questo episodio è incentrato su elettricità ed acqua, potete vedere il video in fondo alla notizia.
Qui sotto parte dell’estratto del post ufficiale:
Quasi tutti gli edifici hanno bisogno di elettricità e acqua per funzionare correttamente, quindi questi servizi sono i componenti della gestione di una città. Per i cittadini, la mancanza di elettricità o di acqua porta a una riduzione del benessere, mentre la mancanza di acqua e le fognature intasate si ripercuotono sulla loro salute. Non lasciateli senza questi beni di prima necessità per molto tempo, perché non lo tollereranno e lasceranno la città. Le imprese e gli edifici di servizio subiscono una penalizzazione per la loro efficienza, con conseguente riduzione della produzione e dei servizi di qualità inferiore.
La creazione di reti elettriche e idriche è diversa in Cities: Skylines II è diverso rispetto al suo predecessore, poiché entrambi possono essere trasferiti attraverso le strade. Mentre in Cities: Skylines II l’elettricità veniva trasferita collegando le linee elettriche tra le centrali e le “zone” elettriche create intorno agli edifici, ora gli edifici si collegano alla rete elettrica attraverso cavi fuori terra o sotterranei. Mentre l’acqua di superficie e le pompe dell’acqua funzionano in modo simile in entrambi i giochi, Cities: Skylines II introduce una nuova meccanica dell’acqua nei serbatoi sotterranei.
Qui sotto potete vedere il sesto dev diary .