Blue Protocol: rivelate altre cinque classi giocabili nel nuovo trailer

Blue Protocol

Dopo Genshin Impact e Honkai: Star Rail, è chiaro a tutti che c’è un vasto pubblico appassionato di action-RPG online free-to-play ben sviluppati, e Bandai Namco è una delle tante aziende che sta cercando di entrare nel azione con Blue Protocol. Il gioco di ruolo d’azione online sta facendo progressi costanti mentre si sposta verso la sua uscita in Occidente il prossimo anno, e Bandai Namco ha ora rilasciato un nuovo trailer.

Il video, oltre a offrire un altro sguardo al mondo del gioco e al suo meraviglioso stile artistico, mette in evidenza le varie classi che saranno disponibili nel gioco al momento del lancio. Questi includono il Blade Warden, che brandisce una spada e uno scudo; il Keen Strider, uno specialista a distanza armato di arco e frecce; Spell Weaver, un mago armato di bastone; il Twin Striker, dotato di due asce da battaglia; e il Foe Breaker, che usa un’enorme arma simile a una mazza. Date un’occhiata al trailer qui sotto. Di seguito una panoramica tramite Steam:

Partite per una missione alla scoperta della verità sulle tue origini. Durante il vostro viaggio, incontrerete persone provenienti da mondi diversi e nuovi amici con cui condividere la vostra avventura. Alla fine, vi troverete ad affrontare un destino inevitabile che determinerà il destino del pianeta Regnas.

Caratteristiche

  • Action RPG: il sistema di combattimento d’azione vi offre controlli semplici e personalizzabili per adattarsi a ogni stile gioco.
  • Opzioni di personalizzazione: potete scegliere il tipo di volto, acconciatura, abbigliamento, accessori e armi  preferiti per creare il vostro stile unico e personale.
  • Multiplayer: Unitevi a una squadra con altri giocatori per affrontare sfide, combattere contro i boss e partecipare a incursioni di massa online contro potenti mostri.

Blue Protocol non ha ancora una data di uscita precisa, ma sarà disponibile su PC, PS5 e Xbox Series X/S come versione free-to-play in Giappone il 14 giugno, mentre nella versione global nel 2024.