Quando è stato annunciato che il porting per PC di Ratchet & Clank Rift Apart non avrebbe avuto bisogno di un SSD con le impostazioni minime, sono state riportate a galla vecchie affermazioni su come lo sviluppatore, Insomniac Games, ha pubblicizzato l’SSD della PS5 in vista del lancio originale del gioco e ha affermato che era stato progettato appositamente per quell’hardware in mente. A quanto pare, tuttavia, è improbabile che Rift Apart sia in grado di funzionare correttamente (se non del tutto) su una PS4, dopo tutto.
Digital Foundry ha recentemente pubblicato la sua analisi tecnica del porting per PC di Rift Apart, sviluppato da Nixxes Software, in cui ha provato a eseguire il gioco su un PC che soddisfa i requisiti minimi del gioco, ma collegato a un HDD PS4. I risultati sono stati tutt’altro che impressionanti, sebbene il gioco sia in grado di funzionare, lo stuttering lo fa da padrone e una transizione unidimensionale – che dovrebbe richiedere al massimo un paio di secondi – richiede al massimo più di un minuto. La clip la potete trovare in basso. Nel frattempo, vi ricordiamo che come requisiti minimi viene richiesto un Intel Core i3-8100 o AMD Ryzen 3 3100 con 8 GB di RAM e una Nvidia GeForce GTX 960 o AMD Radeon RX 470. I requisiti consigliati includono un Core i5-8400 o Ryzen 5 3600, 16 GB di RAM e una GeForce RX 2060 o Radeon RX 5700.
Ratchet & Clank Rift Apart è ora disponibile su PC, e sembrerebbe sia un porting ben fatto. Il gioco è inoltre completamente ottimizzato per Steam Deck ed è stato pubblicato il trailer di lancio della versione PC.
Yes! I really did install Ratchet and Clank onto a 2013 launch PS4 hard drive, hooked it up to the recommended min-spec PC at very low settings and this is what happened. https://t.co/df5L5DKvtB
— Digital Foundry (@digitalfoundry) July 26, 2023