The Callisto Protocol

The Callisto Protocol: lo studio licenzia più di 30 dipendenti

Striking Distance Studios, lo sviluppatore di The Callisto Protocol, è stato apparentemente colpito da una serie di licenziamenti che hanno portato alla perdita di 32 dei suoi dipendenti. Lo studio la definisce una mossa per “riallineare le priorità dello studio per posizionare meglio i suoi progetti attuali e futuri verso il successo“.

Originariamente, come notato dall’utente di Twitter Timur222 attraverso una serie di post su LinkedIn, i licenziamenti includono un numero di membri chiave dello staff. Questi licenziamenti sono stati confermati anche da IGN, che ha intervistato lo studio:

Striking Distance Studios e KRAFTON hanno implementato cambiamenti strategici che riallineano le priorità dello studio per posizionare meglio i suoi progetti attuali e futuri verso il successo. Sfortunatamente, questi cambiamenti hanno avuto un impatto su 32 dipendenti. Onorare gli inestimabili contributi di ciascun membro del team in partenza con supporto materiale sotto forma di servizi di ricollocamento e pacchetti di licenziamento significativi è la nostra massima priorità in questo momento difficile.”

Striking Distance Studios ha finora pubblicato un solo titolo importante, The Callisto Protocol, che ha recentemente visto l’uscita del suo DLC finale, intitolato Final Transmission. Il gioco ha visto parecchi aggiornamenti dalla sua uscita, incluso un recente aggiornamento per la versione PC che risolve crash e problemi relativi al ray tracing. In precedenza, era stato riferito che il titolo è costato circa 162 milioni di dollari in costi di sviluppo nel corso dei tre anni fatta esclusione del lato marketing, sebbene le proiezioni di vendita interne di Krafton siano state abbassate da 5 milioni a 2 milioni entro la fine del 2023 a seguito della tiepida accoglienza della critica per il titolo horror.

The Callisto Protocol è disponibile su PC, PS4, PS5, Xbox One e Xbox Series X/S.