Rome VideoGame Lab

Rome VideoGame Lab: al via l’edizione del 2024

Dal 25 al 28 gennaio 2024 si terrà il Rome VideoGame Lab, con la manifestazione che ha avuto il via nella giornata di oggi a Cinecittà nella sua conferenza d’apertura tenuta da Giovanna Marinelli (Regione Lazio), Alessandro Onorato (Assessore Cultura) e Nicola Macanico (co-produzione, Cinecittà e Musica).

La musica rappresenta da sempre l’industria culturale: matrice diversa rispetto al cinema, sviluppa e si sviluppa con la tecnologia. È un legame interessante e molto interessante la partnership con Cinecittà, musica e cinema insieme. Il videogioco è diventato uno strumento utilizzato da subito dalle istituzioni culturali, rapporto con nuove generazioni non solo cognitivo ma anche emotivo. Negli ultimi anni Musica x Roma ha conquistato il target under 20, con il RVGL speriamo l’Auditorium possa confermare questa conquista e farsi conoscere.

Il tema di quest’anno è “Realtà e simulazione”: realtà virtuale, aumentata e AI saranno il focus del programma dei 4 giorni di fiera.

  • CNR contributo con esperti per spiegare l’AI ai ragazzi.
  • Filosofi e professionisti dell’aeronautica militare per spiegare le interconnessioni culturali e scientifiche
  • Laboratori e performance dedicate
  • Produzione Rai cinema su cortrometraggi AI che saranno presentati al RVGL
  • Interconnessioni con videogiochi e narrativa con ospiti internazionali
  • ICE partner con relazioni produttori internazionali per area B2B

Tra i punti principali del Rome VideoGame Lab troviamo:

  • Incentivare il turismo
  • Internazionalizzazione applied games (Regione Lazio)
  • B2C con aziende medio piccole
  • Lazio Opening Innovation Center Zagarolo
  • Lazio innova come soggetto attuatore con seminario b2b su imprese e territorio + sportello bandi regione Lazio
  • Smart Specializarion Strategy Regiome Lazio – RVGL fa parte di questa iniziativa con creatività e tecnologia

Inoltre, per celebrare il giorno della Memoria è presente un’esposizione permanente dedicata inclusa nell’evento.

I presenti alla manifestazione potranno inoltre accedere ad una sezione dedicata al retrogaming, ad una sezione storica organizzata da Vigamus, all’assegnazione del premio Best  Applied Games, mentre per domenica 28 gennaio è previsto un evento insieme al doppiatore Angelo Maggi.

Il mio nome è Domenico, ma online in molti mi conoscono come TheRedDevil... sebbene per Facebook il mio soprannome sia "Auditore" e non posso nemmeno cambiarlo. Iniziato ai videogame con il mitico Atari 2600, oggi sono un "sonaro" (quasi) incallito, ma non ditelo in giro eh! Adoro i survival horror con o senza zombie... ma se dentro ci sono gli zombie è assai meglio! Ah, se non vi piace The Last of Us, sappiate che non possiamo essere in alcun modo amici!