The Legend of Zelda Echoes of Wisdom: quanto peserà il gioco?

L'eShop di Nintendo ha svelato il peso in GB di The Legend of Zelda Echoes of Wisdom, nuovo, atteso capitolo della serie.

L'eShop di Nintendo ha svelato il peso in GB di The Legend of Zelda Echoes of Wisdom, nuovo, atteso capitolo della serie.

Quanto spazio dovremo fare su Nintendo Switch per ospitare The Legend of Zelda Echoes of Wisdom? Lo scopriamo attraverso l’eShop UK di Nintendo, che riporta 6.144 GB come peso totale del titolo. In linea con quanto ci si potrebbe aspettare e giusto poco più di quanto pesasse Link’s Awakening.

In questa nuovissima storia della serie The Legend of Zelda tocca a Zelda e alla sua saggezza salvare Hyrule. Gli abitanti del regno stanno scomparendo, inghiottiti da strani squarci apparsi all’improvviso, e fra le vittime c’è anche un certo spadaccino. Unisci le forze con una fata misteriosa e usa il potere del bastone di Tri per creare repliche, ovvero riproduzioni dei personaggi e degli oggetti in cui ti imbatti nel mondo. Poi, usa queste repliche per risolvere gli enigmi e sconfiggere i nemici. Crea repliche di blocchi d’acqua per farti strada verso l’alto, costruisci ponti usando vecchi letti, lancia rocce contro i nemici o fai le cose a modo tuo, scoprendo combinazioni creative. Puoi persino creare repliche dei mostri e farle combattere al tuo fianco. Unisciti a Zelda nella sua missione per salvare Hyrule in The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom, in arrivo su Nintendo Switch il 26 settembre.

Inoltre, dalla stessa data sarà disponibile anche una console Nintendo Switch Lite Hyrule Edition color oro decorata con lo stemma di Hyrule e ispirata alla serie di The Legend of Zelda.

In Europa, i giocatori possono giocare a un catalogo di classici della serie The Legend of Zelda per NES, Super NES, Game Boy, Nintendo 64 e Game Boy Advance con l’iscrizione individuale di 12 mesi a Nintendo Switch Online + Pacchetto aggiuntivo inclusa con la console.

Toumarello è il nickname che si porta appresso ormai da anni, ma non chiedetegli di spiegarvelo: è un tipo logorroico e blablabla. Per vivere (in ogni senso) scrive e descrive, in particolare di roba multimediale, crossmediale, transmediale... insomma, gli interessa il contenuto ma spesso resta affascinato dall'utilizzo del contenitore. Ama Tetris e le narrazioni interattive.