Le potenzialità di certe IP sembrano non esaurirsi mai, e continuare ad ardere anche a distanza di molti anni, magari sottotraccia rispetto alle fiammate di altre più evidenti, ma sempre con imperterrito ardore: Romancing SaGa è certamente una di queste. Ogni anniversario sembra regalare nuova linfa a questo titolo iconico, che continua a evolversi e a sorprendere. È impossibile non notare come, con il passare degli anni, il fascino di questa serie sia rimasto immutato. Nel 2018, Romancing SaGa 2 aveva fatto il suo ritorno su console e PC, presentandosi con un leggero restyling rispetto alla versione originale del lontano 1993. Oggi, nel 2024, Square Enix ha deciso di andare oltre con una nuova operazione nostalgica, ma questa volta con ambizioni decisamente più elevate. Romancing SaGa 2 Revenge of the Seven non è una semplice riproposizione del gioco originale con qualche contenuto extra: è un progetto ripensato e rifinito da cima a fondo. Il gioco è stato ricostruito completamente, offrendo una grafica in alta definizione e un’esperienza visiva in 3D che non passa inosservata. Questa trasformazione lo rende non solo un tributo al passato, ma anche un’esperienza nuova e avvincente per le generazioni moderne. Noi abbiamo avuto l’opportunità di provarlo in anteprima, e siamo certi che il remake sarà un successo. Rimanete con noi per scoprire tutti i dettagli di Romancing SaGa 2 Revenge of the Seven, in attesa del lancio ufficiale previsto per il prossimo 24 ottobre 2024.
Romancing SaGa 2 Revenge of the Seven evolve per il suo pubblico
Romancing SaGa 2 Revenge of the Seven mantiene sostanzialmente invariata la trama originale, ma con l’arrivo di nuove generazioni di giocatori, è opportuno ricordare i protagonisti principali. In un GDR di questo tipo, la narrazione principale è davvero fondamentale per la fruizione dell’intera vicenda. Molti potrebbero inizialmente sentirsi sopraffatti dalla vasta gamma di personaggi, che torna prepotentemente al centro degli eventi di Revenge of the Seven. Perché si parla di “revenge”, cioè di vendetta? Le antiche leggende narrano che un tempo il mondo era difeso da sette eroi, che combatterono e sconfissero i demoni dell’altro mondo, proteggendo così la popolazione. Gli eroi promisero di tornare qualora la minaccia per gli esseri umani si ripresentasse. Tuttavia, gli uomini dimenticano presto i propri benefattori; così è stato anche per i sette eroi leggendari. Traditi nonostante il loro ruolo nella difesa del mondo e quindi esiliati, sono tornati ora per vendicarsi dei propri detrattori. Col tempo, sono stati corrotti dal male, diventando più pericolosi dei nemici che avevano giurato di combattere. A risolvere la situazione deve pensarci l’imperatore di Avalon, regno che esisteva all’epoca e che esiste ancora. Non basta tuttavia un singolo erede a gestire una situazione di questo tipo: la narrazione di Romancing SaGa 2 Revenge of the Seven abbraccia infatti diversi secoli, e saremo proprio noi a stabilire chi ascenderà al trono e a guidarlo in battaglia, sconfiggendo uno alla volta gli (ex) sette eroi.
Un remake più fluido ma che non perde la sua essenza
A differenza della riedizione del 2018, che ha visto il gioco passare dal formato smartphone alle console, Romancing SaGa 2 Revenge of the Seven rappresenta un vero e proprio remake, ricostruito per offrire un’esperienza del tutto moderna. Pur mantenendo intatta la trama originale, sono stati introdotti nuovi intermezzi per rendere la narrazione più fluida e comprensibile. Giocandolo, si ha la sensazione di trovarsi di fronte a un titolo completamente nuovo, grazie all’uso di motori grafici di ultima generazione, capaci di garantire un’esperienza visiva e ludica all’altezza degli standard attuali.
La qualità complessiva del gioco è quella a cui ci ha abituato Square Enix nei suoi GDR 3D, con un livello tecnico elevato, anche se i dungeon risultano ancora piuttosto lineari, con oggetti sempre ben visibili e facilmente individuabili. L’ambientazione migliora sensibilmente nel castello di Avalon e nelle città, dove si nota un’attenzione particolare ai dettagli. Va detto, tuttavia, che il nostro giudizio si basa su una versione preliminare: per una valutazione definitiva, soprattutto in termini di aggiornamenti grafici, sarà necessario attendere l’uscita ufficiale del gioco. Romancing SaGa 2 Revenge of the Seven ha visto significativi miglioramenti nell’interfaccia utente e nei combattimenti, entrambi aggiornati per rispondere alle esigenze moderne. Navigare tra i menù, consultare le mappe e gestire il party dei personaggi principali è ora molto più semplice, così come la gestione della successione imperiale e delle numerose informazioni tipiche di un GDR di qualità.
I combattimenti, oltre a beneficiare di un aggiornamento grafico-tecnico, sono stati resi più immediati, soprattutto per attrarre un pubblico più giovane, a discapito dei tradizionali combattimenti a turni. Sebbene si attacchi ancora “uno alla volta”, una barra in alto sullo schermo indica la sequenza delle azioni, rendendo tutto più dinamico. Pensate ai combattimenti di Atelier Ryza per avere un’idea di come funziona ora Romancing SaGa 2 Revenge of the Seven. Questo approccio non è necessariamente negativo, poiché rende il gioco più intuitivo, soprattutto nella distinzione tra attacchi fisici, magie e utilizzo di oggetti. Inoltre, turno dopo turno, si attiva la barra dell’attacco combinato, visibile sul lato destro dello schermo.
Romancing SaGa 2 Revenge of the Seven offre ora tre livelli di difficoltà: il più basso per chi vuole godersi la storia, un livello intermedio per una sfida “normale” e un livello più alto per i veterani. Nelle prime ore di gioco, il livello intermedio non ha presentato particolari sfide, quindi in fase di recensione opteremo per il livello più elevato, considerando che i livelli di difficoltà possono essere modificati in qualsiasi momento senza penalità. Su un PC di fascia medio-alta, il colpo d’occhio è degno di nota e apprezzabile, pur non essendo impressionante.
Piattaforme: Nintendo Switch, PlayStation 5, PlayStation 4, PC (tramite Steam)
Sviluppatore: Square Enix
Publisher: Square Enix
Data di uscita: 24 ottobre 2024
Romancing SaGa 2 Revenge of the Seven rappresenta una moderna reinterpretazione di un grande classico di un’epoca d’oro dei jrpg. Questo remake è stato completamente ripensato a partire dal titolo originale, mostrando al contempo perizia, rispetto e intelligenza. Il comparto grafico-tecnico, con i suoi modelli 3D e la cura per gli ambienti, dimostra l’impegno di Square Enix in quello che appare già come un autentico tributo alla serie. Abbiamo apprezzato la mediazione tra un contesto narrativo complesso e una fruibilità aperta a compromessi per i nuovi arrivati, pur mantenendo intatta l’antica filosofia di Romancing SaGa. L’aggiornamento del combat system, finalmente adatto alla contemporaneità e alle sue esigenze di immediatezza, non compromette la profondità dell’offerta. Ci riserviamo di pronunciarci con un verdetto definitivo al momento del lancio, previsto per la fine di ottobre.