Global Farmer: release date trailer e tutte le info

L’editore Aerosoft e lo sviluppatore Thera Bytes hanno annunciato il lancio della loro innovativa simulazione agricola Global Farmer il 7 ottobre 2024, su Steam in Early Access. Questo simulatore agricolo unico nel suo genere combina un gameplay gestionale style Tycoon con data point reali, consentendo ai giocatori di creare fattorie in qualsiasi luogo della Terra, dalle città più vivaci ai deserti più remoti: il mondo è vostro… per ararlo! In Global Farmer, i giocatori possono creare le loro fattorie in qualsiasi parte del mondo grazie all’uso di dati OpenStreetMap. Che si tratti di piantare colture su una montagna, in un parco della tua città o addirittura davanti a Piazza Duomo, il gioco utilizza dati geografici reali per influenzare le condizioni di coltivazione come la qualità del suolo, i cambiamenti stagionali e la vitalità delle colture, offrendo un’esperienza realistica e coinvolgente.

A differenza dei giochi di Farming tradizionali, Global Farmer si concentra sulla gestione della fattoria piuttosto che sul funzionamento dei veicoli. I giocatori potranno gestire la propria flotta di trattori e attrezzature agricole, assumere lavoratori e ottimizzare la rotazione delle colture, prendendo decisioni strategiche basate su fattori agricoli reali. Il gioco include anche un robusto editor di mappe che consente ai giocatori di modificare le mappe esistenti, creare ambienti personalizzati e condividere le proprie creazioni su Steam Workshop.

Caratteristiche principali di Global Farmer:

  • Fattorie, ovunque: I dati di OpenStreetMap consentono ai giocatori di creare fattorie in qualsiasi luogo della Terra, dal cortile dietro casa, ai paesaggi più lontani.
  • Ambienti diversi: Gli ambienti delle fattorie rispecchiano i luoghi in cui si trovano nel mondo reale, con tanto di flora regionale, punti di riferimento e condizioni climatiche.
  • Gameplay incentrato sulla gestione: Enfatizza la gestione della flotta, la costruzione di strutture e le strategie di rotazione delle colture rispetto alla guida dei veicoli.
  • Sviluppo di infrastrutture: Costruisci sili, magazzini e strutture di manutenzione per far funzionare la vostra fattoria senza intoppi.
  • Adempimento dei contratti e gestione delle entrate: Completa i contratti, otteni ricavi in base alla difficoltà e gestisci le risorse in modo sostenibile.
  • Sfide agricole nel mondo reale: Prendi decisioni basate su dati agricoli realistici, tra cui la qualità del suolo, il clima e le fluttuazioni stagionali.
  • Attrezzature agricole ispirate al mondo reale: Macchinari specializzati per colture specifiche basati su trattori, mietitrebbie e attrezzi reali.
  • Allevamento di animali: Nutrisci e cura una varietà di animali. Ogni animale produce prodotti diversi, come latte, uova e lana, che potrai vendere per trarne profitto.
  • Editor di mappe e integrazione con Steam Workshop: Aggiungi, modifica  o rimuovi campi e condividi le tue mappe personalizzate con la comunità.
  • Sfide regionali e stagionali: Impara a conoscere il clima della tua regione, trova le colture più adatte e cerca di ottenere un profitto con raccolti di successo, tenendo d’occhio i fattori ambientali che potrebbero danneggiare il tuo raccolto.

Global Farmer viene lanciato il 7 ottobre 2024 in Steam Early Access, offrendo ai giocatori un primo sguardo al suo approccio innovativo alla simulazione agricola. Con il proseguimento dello sviluppo, il gioco è destinato ad approfondire gli aspetti di simulazione, promettendo un’esperienza ricca e in continua espansione. Condividete le vostre impressioni sul gioco sui social media usando #GlobalFarmer e mettete la lista dei desideri su Steam per PC oggi stesso per prepararvi al lancio.

Toumarello è il nickname che si porta appresso ormai da anni, ma non chiedetegli di spiegarvelo: è un tipo logorroico e blablabla. Per vivere (in ogni senso) scrive e descrive, in particolare di roba multimediale, crossmediale, transmediale... insomma, gli interessa il contenuto ma spesso resta affascinato dall'utilizzo del contenitore. Ama Tetris e le narrazioni interattive.