Sea of Thieves Xbox

Sea of Thieves: le novità dalla Stagione 14

Xbox ha annunciato la disponibilità della Stagione 14 di Sea of Thieves: dopo l’arrivo del Capitano Flameheart nella Stagione 13, questa stagione si concentrerà sull’espansione del sandbox con più strumenti e funzionalità: 

Espansione delle armi

  • La Stagione 14 introduce due nuove opzioni di equipaggiamento per i giocatori: il fucile con rampino e la cerbottana. Il fucile con rampino non è solo un’arma, ma può essere utilizzato per mirare a oggetti da tesoro, altri pirati e nemici, afferrandoli e tirandoli verso di sé. La cerbottana può essere utilizzata insieme ai classici dardi velenosi, dardi esca e dardi a polvere nera.

Accovacciati e Nasconditi

  • Per la prima volta, i giocatori possono accovacciarsi e muoversi più furtivamente senza essere visti. Inoltre, nascondigli come barili o casse permettono di non essere scoperti. I giocatori che preferiscono mantenere i nemici a distanza ora possono posizionare trappole caricandole con altri oggetti o seppellirle per renderle più difficili da individuare. 

Colleziona Cosmetici Segreti

  • La Stagione 14 introduce il pass facoltativo “Plunder”, completo di un set di navi “Inner Sanctum” che include oggetti da collezione, la giacca, la cintura e il cappello “Inner Sanctum” per il tuo pirata, e 750 Monete Antiche sbloccabili per aiutarti a recuperare il prezzo del Pass stesso.

Per maggiori informazioni sull’aggiornamento della Stagione 14 di Sea of Thieves, inclusi i dettagli completi della release, visita il sito web di Sea of Thieves. L’update è disponibile gratuitamente per tutti i giocatori di Sea of Thieves che hanno acquistato il gioco su Xbox Series X|S, Xbox One, PC con Windows 10/11, PlayStation®5 o tramite Steam, oppure per i giocatori che accedono con Xbox Game Pass. Basta scaricare e installare l’ultimo aggiornamento di Sea of Thieves per iniziare a giocare.

Toumarello è il nickname che si porta appresso ormai da anni, ma non chiedetegli di spiegarvelo: è un tipo logorroico e blablabla. Per vivere (in ogni senso) scrive e descrive, in particolare di roba multimediale, crossmediale, transmediale... insomma, gli interessa il contenuto ma spesso resta affascinato dall'utilizzo del contenitore. Ama Tetris e le narrazioni interattive.