F1 24

EA SPORTS F1 24 celebra Ayrton Senna

EA SPORTS annuncia la seconda parte della terza stagione di contenuti per F1 24, il gioco ufficiale FIA Formula One World Championship. Fino all’11 novembre si svolgerà una speciale serie di eventi per il 30° anniversario della McLaren Senna, con una serie di emozionanti sfide in-game e ricompense esclusive che rendono omaggio al leggendario Ayrton Senna e al suo impatto sul mondo dell’automobilismo.

Questa speciale serie  presenta tre sfide uniche che invitano i giocatori a confrontarsi con la legacy di Senna e a guidare il futuro della Formula. Include uno Scenario di gara che ripropone lo stesso problema al cambio che Senna affrontò prima di vincere il Gran Premio del Brasile del 1991 e, per la prima volta in assoluto, i fan possono affrontare una serie di Sfide Carriera come piloti Icona entrando nella McLaren del 2024 vestendo i panni di Senna, e una nuova Sfida Pro con il pilota junior della McLaren e star della F2™ brasiliana Gabriel Bortoleto.

Mentre il Brasile attende con ansia il suo prossimo rappresentante sul palcoscenico mondiale del motorsport, Bortoleto incarna le speranze di una nazione con una profonda passione per la Formula 1. In un nuovo video sul canale Instagram di EA SPORTS F1 24 e su X, il giovane pilota ricorda Senna e racconta come l’icona del motorsport lo abbia ispirato e cosa abbia significato per il suo Paese. Maggiori dettagli sulle sfide e sui momenti salienti della serie sono disponibili qui.

EA SPORTS F1 24 è disponibile per PlayStation 5, Xbox Series X|S, PlayStation 4, Xbox One e PC tramite EA App, Epic Games Store e Steam. Ulteriori dettagli sugli orari di ogni evento sono disponibili qui. Per tenervi aggiornati sulle ultime notizie e informazioni sul gioco EA SPORTS F1, visitate il sito web del gioco di Formula 1 e seguire i canali sociali.

Toumarello è il nickname che si porta appresso ormai da anni, ma non chiedetegli di spiegarvelo: è un tipo logorroico e blablabla. Per vivere (in ogni senso) scrive e descrive, in particolare di roba multimediale, crossmediale, transmediale... insomma, gli interessa il contenuto ma spesso resta affascinato dall'utilizzo del contenitore. Ama Tetris e le narrazioni interattive.