Durante una recente intervista il game director di Judas Ken Levine ha diffuso nuove informazioni sul gioco dichiarando quanto segue. “L’approccio che stiamo adottando con Judas è basato sul riconoscimento delle azioni dei giocatori e sulla risposta alle loro azioni”. Levine ha poi fatto un paragone fra Judas e il primo Bioshock dicendo: “Bioshock alla fine è semplicemente un corridoio con una serie di script che fanno accadere elementi della storia”. Insomma sembra che in questa nuova proprietà intellettuale, le scelte del giocatore avranno un impatto ancora più significativo non soltanto sull’incedere della storia, ma anche sull’esperienza di gioco vera e propria.
Ricordiamo infine che la nuova del team di sviluppo Ghost Story Games è attualmente in sviluppo per PlayStation 5, Xbox Series X/S, PC e al momento sprovvisto ancora di una data d’uscita relegata ad un generico TBA (da annunciare NdR). Non è da comunque da escludere che maggiori informazioni su Judas, sulla sua data d’uscita e sui suoi requisiti, possano arrivare nel corso dei prossimi mesi. Ovviamente quest’ultima è soltanto una nostra ipotesi, senza nulla di ufficiale a supporto, pertanto va presa con la massima cautela. Vi invitiamo come sempre, a restare sintonizzati su queste pagine virtuali per tutte le future novità.