Dragon Age

Dragon Age The Veilguard: vendite al di sotto delle aspettative

Stando ad un report comparso sulla nota testata Bloomberg, Dragon Age The Veilguard ha venduto la metà di quanto Electronic Arts sperava, totalizzando appena 1, 5 milioni di giocatori. Purtroppo, son molto al di sotto delle aspettative anche le vendite di EA Sports FC 25. Gli ordini di Electronic Arts, infatti, sono calati a circa 2,22 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre fiscale, che si è concluso il 31 dicembre, nonostante ciò il colosso americano rimane ottimista. Di seguito trovate le parole del CEO Andrew Wilson in merito: “Continuiamo ad avere fiducia nella nostra strategia a lungo termine e ci aspettiamo di tornare a crescere nel corso dell’anno fiscale 2026”. 

Nel frattempo ricordiamo che nei giorni scorsi, la game director  di Dragon Age The Veilguard ha lasciato la compagnia, e stando a quanto dichiarato lo ha fatto per via di una proposta di lavoro che ha ricevuto, anche se è molto difficile escludere che non se ne sia andata, anche per via delle vendite del gioco deludenti. Ricordiamo infine che Dragon Age The Veilguard, è disponibile su PlayStation 5, Xbox Series X/S e PC. Di seguito trovate i requisiti richiesti da quest’ultima versione.

Requisiti Minimi:
Sistema operativo: Windows 10 a 64-Bit oppure Windows 11 a 64-Bit
Processore: Intel Core i5-8400 / AMD Ryzen 3 3300X
Memoria: 16 GB di RAM
Scheda video: NVIDIA GTX 970/1650 / AMD Radeon R9 290X
DirectX: Versione 12
Memoria: 100 GB di spazio disponibile
Note aggiuntive: SSD raccomandato
Requisiti Consigliati:
Sistema operativo: Windows 10 a 64-Bit o Windows 11 a 64-Bit
Processore: Intel Core i9-9900K / AMD Ryzen 7 3700X
Memoria: 16 GB di RAM
Scheda video: NVIDIA RTX 2070 / AMD Radeon RX 5700XT
DirectX: Versione 12
Memoria: 100 GB di spazio disponibile
Note aggiuntive: SSD raccomandato

Vi invitiamo come sempre, a restare sintonizzati su queste pagine virtuali per tutte le future novità.

Classe 88, ex-redattore delle riviste PS Mania e Game Republic. Son nel settore della stampa specializzata dal 2011, mi piacciono i gdr, i survival horror e tutti quei titoli fortemente narrativi.