Anteprima – LEGO Disney Pirati dei Caraibi

Jack Sparrow e soci entrano nella combriccola dei mattoncini colorati per eccellenza. [Hands-On]

Traveller’s Tales si è sempre distinta per la personalissima capacità di saper unire al meglio il variopinto mondo LEGO con le serie cinematografiche di maggior successo. Da loro, difatti, sono usciti piccoli capolavori di giocabilità come LEGO Star Wars, LEGO Batman, LEGO Indiana Jones e il più recente LEGO Harry Potter Anni 1-4, che al momento si pone ai vertici della produzione videoludica dedicata ai celebri mattoncini colorati.

Se la maledizione della Perla Nera non fosse stata patire fame e sete in eterno, ma subire la trasformazione in pupazzetti LEGO, sicuramente la ciurma di Barbossa sarebbe stata molto meno imbufalita di come appare nella saga cinematografica “Pirati dei Caraibi”. Infatti, come dimostra l’imminente fatica di Traveller’s Tales, il formato mattoncino ben si adatta anche alle avventure di Jack Sparrow e compagnia che, non contenti di rifare capolino sul grande schermo a maggio, saranno anche i protagonisti di LEGO Disney Pirati dei Caraibi. D’altronde, dopo l’abbandono da parte di Disney dell’ambizioso progetto Armada of the Damned, non si poteva certo lasciare nel limbo un brand così celebre e quantomai adatto per una trasposizione videoludica.

Il gioco racchiude le vicende dei primi ben noti film, ma contiene anche qualche sequenza del quarto “Ai confini del mare” e non si discosta moltissimo da quanto già visto in precedenza nelle altre edizioni della serie LEGO. Ciò significa un prodotto che mescola in varia misura avventura azione e platform, ma che, rispetto al recente passato, predilige l’ultima componente, poiché mette con grande evidenza l’accento sul carattere “scavezzacollo” dei pirati. Di piratesco ci sarà anche la presenza di una ciurma di otto personaggi (su un totale di settanta) da portarsi dietro per affrontare tutte le peripezie dei venti livelli previsti per l’intera campagna, sfruttando le specifiche abilità di ognuno. Giusto per fare qualche esempio, uno dei compagni sarà in grado di cercare tesori, un altro sarà proposto alla conoscenza della direzione da seguire, mentre altri potranno respirare sott’acqua, come d’altronde si evince dal divertente trailer che vi proponiamo poco sotto a queste parole e che vi mostra in maniera inequivocabile lo spirito che sottenderà a LEGO Disney Pirati dei Caraibi. Va da sé che tutta l’avventura, almeno nella versione PC e per console da salotto, potrà essere affrontata assieme a un altro giocatore, sfruttando lo splendido split-screen dinamico che caratterizza tutte le ultime produzioni di casa Traveller’s Tales.

Guarda in HD

Il gioco sarà disponibile a maggio su praticamente tutte le piattaforme esistenti. La versione da noi provata, quella per Xbox 360, non era ancora definitiva, ma presentava già un certo miglioramento nella grafica rispetto al passato, oltre a essere caratterizzata dall’immancabile abilità degli sviluppatori nel realizzare personaggi credibili e situazioni divertenti, che al contempo scimmiottino in modo ilare i momenti più celebri dei lungometraggi di riferimento.

Infine, uno sguardo lo abbiamo dato anche alla versione per l’imminente Nintendo 3DS che, sempre in tema di grafica e potenza tecnica, aveva ben poco da invidiare alle sue “sorelle” maggiori e sfoggiava una profondità 3D davvero convincente. Una particolarità del gioco portatile sarà il supporto a StreetPass, che permetterà di sfidare a duello un altro giocatore presente nei paraggi e acquisire così i punti necessari per sbloccare personaggi, livelli e oggetti segreti.