Il Signore degli Anelli diventa una serie TV con Amazon

December 1956: British writer J R R Tolkien (1892 - 1973), enjoying a pipe in his study at Merton College, Oxford, where he is a Fellow. Original Publication: Picture Post - 8464 - Professor J R R Tolkien - unpub. (Photo by Haywood Magee/Picture Post/Getty Images)

Il Signore degli Anelli è uno dei franchise più importanti di sempre, già molto prima dei tre film dedicati alla saga diretti dal regista neozelandese Peter Jackson, l’enorme successo del libro originale di John Ronald Reuel Tolkien,  e di ogni prodotto letterario, cinematografico o commerciale da esso derivato è palese.

Una foto risalente al lontano dicembre 1956, con l’autore J R R Tolkien che fuma la pipa nel suo studio al Merton College di Oxford

 

C’era dunque una enorme attesa per l’arrivo di una serie televisiva derivata dalla trilogia cinematografica. Non era però certo quale degli attuali produttori avrebbe potuto accaparrarsi i diritti dell’opera. Tra Netflix, Disney Channel, HBO e persino Apple, agguerriti competitor sul mercato,  la sfida è stata vinta da Amazon, che avrà in esclusiva la serie TV de Il Signore degli Anelli. Una serie per domarle tutte, verrebbe da dire, parafrasando le parole del mago Gandalf.

Super Fabio Bros, al secolo Fabio D'Anna (ma non diteglielo: ancora soffre perché Facebook lo ha costretto a usare il suo vero nome), è un collezionista leggendario di videogiochi nonché super esperto di retrogaming. Ha organizzato due edizioni della mostra ARCHEOLUDICA ed è Responsabile della Collezione al museo VIGAMUS, ha collaborato con i portali specializzati Games Collection e Retrogaming History. Adora Super Mario, Pac-Man e le sue adorabili cagnoline. L'obiettivo finale della sua vita è possedere tutti e 2047 i modelli di PONG esistenti. Attualmente è a quota 69.... quindi augurategli lunga vita e prosperità.