Rome VideoGame Lab, la fiera di Cinecittà aprirà i battenti domani

Manca ormai un giorno all’apertura del Rome VideoGame Lab, fiera insita all’interno di Istituto Luce-Cinecittà che ospiterà, fino al 6 maggio, una serie di eventi e organizzazioni dedicate al videogioco in tutte le sue sfaccettature.

Per l’occasione, anche VIGAMUS Academy / Link Campus University saranno presenti alla kermesse, illustrando tutte le potenzialità di un mercato in costante crescita. L’università del Videogioco si metterà in moto già dalle 16:00 di domani con un panel dal titolo “Il videogioco: identità culturale e frontiere occupazionali”, il quale verterà tutte le discussioni sul mondo del lavoro nel settore del gaming, confrontando nello specifico le vie percorribili dagli aspiranti sviluppatori, e non solo.

L’incontro è difatti mirato a proporre un percorso formativo e una metodologia didattica fondati su tre pilastri essenziali: la vocazione internazionale per preparare tutti, ragazze e ragazzi, a carriere in organizzazioni globali e ad opportunità equivalenti a quelle degli studenti stranieri; delle discipline innovative per far accedere i giovani alle professioni lavorative del futuro; lo studio attraverso dei laboratori pratici e dei docenti legati direttamente al settore professionale.

Nello stesso giorno, e così fino all’ultima giornata della fiera, VIGAMUS, Museo del videogioco di Roma, sarà inoltre presente alla fiera con un corner unico dedicato al 40° anniversario di Space Invaders, dove sarà anche possibile ascoltare l’intervista a Tomohiro Nishikado, storico creatore della serie, e giocare con il coin-op originale a colori.

Per altri dettagli sulla kermesse, vi invitiamo a visitare direttamente il sito ufficiale del Rome VideoGame Lab.

Dopo un rito di iniziazione tenuto dalle alte cariche di GamesVillage, Valerio è stato accettato come redattore. È il più giovane del gruppo e, nonostante le apparenze, nasconde un grande talento. Ma lo nasconde molto bene! Non vi consigliamo di partire con lui: leggende narrano che chi l'abbia seguito si sia perso nei meandri della misteriosa Pomezia.