Annunciati i vincitori del Gamerome Showcase Award 2018

Gamerome 2018 è giunta alla sua conclusione, e per chiudere in bellezza si è tenuta la cerimonia di premiazione dei Gamerome Showcase Award, ossia i premi assegnati ai 28 giochi provenienti da Italia, Giappone, Polonia e Francia che hanno animato la rassegna interattiva della developers conference.

I premi sono stati assegnati da una giuria di eccezione, composta da leader dell’industria videoludica internazionale, ossia David Cage (Quantic Dream), Tomonobu Itagaki (Itagaki Game Studios), Lukasz Chmielewski (Techland), Rachele Doimo (Square Enix) e Florian Füsslin (Crytek).

Il premio ha visto anche una menzione speciale da parte della giuria, assegnato a Dry Drowning, la visual novel di Studio Oneiros, che ha colpito i giurati per la profondità delle tematiche trattate.

La decisione del vincitore, nelle parole dei giurati, è stata molto difficile, dato l’elevato livello qualitativo dei titoli proposti. Alla fine, tuttavia, la giuria ha deciso di assegnare il premio a tre giochi: Babystorm di ISART Digital, un gioco dove bisogna gestire un’orda di marmocchi scatenati; Fly Punch Boom! di Jollypunch Games, un picchiaduro ispirato agli anime; e Dusk, realizzato da Dusk Developers, un’avventura atmosferica che strizza l’occhio a capolavori indie come Limbo e Ori and the Blind Forest.

Nel contesto della cerimonia si è svolta anche la premiazione dell’Indie Prize di Casual Connect, premio che è stato assegnato a Fly Punch Boom! di Jollypunch, che si è portato a casa così ben due premi.

Proviene da un lontano pianeta, ma ha deciso di stabilirsi sulla Terra perché qui ci sono i videogiochi più belli. Ama la Nintendo e i JRPG (più sconosciuti sono meglio è), e aspetta il giorno in cui potrà trasferire la sua coscienza in un essere sintetico.