Cyberpunk Edgerunners: nessuna seconda stagione per l’anime

Cyberpunk Edgerunners

Questa seconda metà del 2022 ha regalato agli appassionati di anime e manga giapponesi, come abbiamo avuto già modo di ribadire, tantissimi motivi per poter gioire. È tornato Bleach, è tornata Lamù e sono arrivati prodotti ricchi di aspettative, assolutamente rispettate come Blue Lock, Chainsaw Man e tante piccole perle destinate a fare la felicità di tanti appassionati. Tra queste, ovviamente, non possiamo non citare Cyberpunk Edgerunners, anime creato dallo Studio Trigger in collaborazione diretta con CD Projekt Red, l’azienda videoludica che ha dato i natali all’opera videoludica in cui l’anime è ambientato. Disponibile per lo streaming su Netflix, l’opera di CD Projekt Red e Studio Trigger ha letteralmente stregato i tantissimi appassionati, sia dell’opera in sé sia degli appassionati di anime e manga, tanto da diventare, con una rapidità impressionante, uno dei prodotti di tendenza, nonché tra i più amati e visualizzati disponibili sulla piattaforma d’intrattenimento californiana.

Cyberpunk Edgerunners

Di conseguenza, tutti i fan dell’opera si sono subiti chiesti quale fosse il futuro della produzione, ma purtroppo le buone notizie, in tal senso, non sono certamente arrivate. Anzi. Intervenuto ai microfoni di Famitsu, nota rivista nipponica, Satoru Honma, una delle principali cariche di CD Projekt RED ha gelato tutti quanti, annunciando ufficialmente che il futuro di Edgerunners non è esattamente quello che vorrebbero gli appassionati. Honma, infatti, ha fatto sapere che Cyberpunk Edgerunners è sempre stato concepito come un prodotto fondamentalmente stand alone e, di conseguenza, una seconda stagione dell’anime o comunque un qualsivoglia “continuo” per la serie non è assolutamente in programma. Chiaramente, i piani futuri potrebbero certamente variare, ma al momento, purtroppo, non ci sono programmi per l’eventuale proseguo di uno degli anime più sorprendenti degli ultimi anni.

Voi come la pensate in merito? Fatecelo sapere nei commenti!

Ho imparato a conoscere l'arte del videogioco quando avevo appena sette anni, grazie all'introduzione nella mia vita di un cimelio mai dimenticato: il SEGA Master System. Venticinque anni dopo, con qualche conoscenza e titoli di studio in più, ma pochi centimetri di differenza, eccomi qui, pronto a padroneggiare nel migliore dei modi l'arte dell'informazione videoludica. Chiaramente, il tutto tra un pizza e l'altra.