The Dark Pictures Switchback VR: svelati ulteriori dettagli sul gioco

The Dark Pictures Switchback VR

Il prossimo titolo VR di Supermassive Games, intitolato The Dark Pictures: Switchback VR metterà in mostra le caratteristiche di PlayStation VR2 (PSVR2) in modo interessante e terrificante. Il gioco horror VR si avvarrà del sistema di tracciamento oculare del PSVR2 per affrontare nemici che si muovono quando si sbattono le palpebre. In un articolo della rivista EDGE (numero 380), scopriamo di più sull’accennato espediente del tracciamento oculare di Switchback VR:

Una porta dipinta con l’indicazione “non sbattere le palpebre” si apre in una stanza di manichini imbrattati di sangue con maschere da arlecchino, i cui corpi sono contorti in pose innaturali. Alla fine non possiamo più farne a meno e lasciamo che le nostre palpebre si chiudano.

Quando si riaprono, i manichini sono stati risistemati o si sono risistemati da soli. Un altro battito di ciglia e la situazione si ripete, solo che uno di loro ha preso vita. Ripetendo questo processo, impariamo a usare gli occhi in modo tattico, sbattendo le palpebre solo quando le armi sono pronte.

Questo tipo di espediente è molto diffuso nei media dell’orrore: l’esempio più famoso è probabilmente quello degli Angeli Piangenti di Doctor Who. Sebbene il concetto in sé sia spaventoso da leggere o da guardare su uno schermo televisivo, viverlo in prima persona aggiunge un livello di immersione e di paura del tutto nuovo.

Il Game Director, Alejandro Arqué Gallardo, afferma nell’articolo che lo studio non è obbligato a sfruttare le caratteristiche hardware di PSVR2. Quindi, anche se Switchback VR mette in risalto l’hardware avanzato dell’headset VR, lo fa in modo naturale e d’impatto. The Dark Pictures: Switchback VR è un titolo di lancio per PlayStation VR2 e sarà lanciato lo stesso giorno del dispositivo VR, il 22 febbraio 2023.

The Dark Pictures Switchback VR

Appassionato di videogiochi all'eta di 4 anni. Mattia entra nel fantastico mondo del gaming durante l'anno 2001 quando per la prima volta provò il suo primo gioco di strategia Empire Earth, da quel momento in poi non abbandonò più i videogiochi. Sempre in cerca di generi come Fps, Tps, RPG e platform, ma non si fa scrupoli per provare ogni tipo di videogioco.