Raiden IV x MIKADO Remix Recensione: nostalgia canaglia

Raiden IV x MIKADO Remix

Mi sono ricordato che tanto tempo fa, proprio quando ero un ragazzino spensierato, sotto casa mia c’era una sala giochi con tanti cabinati da provare. Chi si ricorda dei tempi passati con Metal Slug, uno dei titoli sicuramente che porto nel cuore della mia infanzia videoludica, specialmente per tutti i gettoni usati solo per divertirmi e trascorrere un po’ di tempo. Diciamo che se dovessi dare un’occhiata al passato, quasi mi commuovo poiché con la chiusura della maggior parte delle sale giochi in Italia, molte delle quali si sono trasformate in casino o luoghi dove si svolgono delle sessioni da giochi d’azzardo o col termine coniato per descrivere queste attività, ossia il gambling, quasi è un utopia trovare delle sale giochi funzionanti, almeno dalle mie parti. Insomma, non vorrei essere un tipo sentimentale, ma quasi mi mancano quei tempi in cui specialmente ero un patito dei sparatutto su binari con una light gun come poteva essere la saga di Time Crisis o House of the Dead. Detto questo, il gioco di cui vi parlerò in questa recensione mi ha portato con la mente proprio quei ricordi da giovane e mi ha regalato delle sensazioni positive: stiamo parlando di Raiden IV x MIKADO Remix, shoot ‘em up a scorrimento verticale, il quale mette già subito in chiaro di quale sia il target del gioco. Ma ne parleremo proprio in questa recensione!

Il titolo arriverà sugli scaffali dei negozi nella giornata del 31 gennaio 2023 su PC, PS4, PS5, Xbox One e Xbox Series X/S, ma in redazione c’è stata concessa una key la quale ci ha permesso di provare molto prima la produzione e di parlarvene proprio oggi stesso. Se siete interessati al gioco, mettetevi comodi per leggere il mio giudizio sull’ultima fatica targata MOSS e pubblicata da NIS.

Raiden IV x MIKADO Remix: un gioco dallo stile retrò

Dovete sapere che Raiden IV era stato pubblicato nel lontano 2007 dallo sviluppatore MOSS per le sale giochi ma solamente nel territorio del Sol Levante. Non è certamente un mistero che alcune produzioni proprio pubblicate in Giappone non si siano mai viste nel territorio occidentale, anche se poi è stata immessa sul mercato una versione dedicata ai possessori di Xbox 360 un anno dopo. Ho voluto fare questa piccola premessa storica per farvi rendere conto di che titolo stiamo trattando, poiché è molto importante parlane in maniera non solo obiettiva, ma anche dal punto di vista storico e culturale. Comunque sia, appena avviata l’opera su PlayStation 5, poiché c’è stata fornita proprio la versione per la console current-gen targata Sony Interactive Entertainment, già il menù fa trasparire quel sapore molto retrò con diverse cose interessanti. Innanzitutto, la produzione presenta i seguenti contenuti: Overkill, Score Attack, Arcade, Boss Rush e Additional Mode. Insomma, al livello contenutistico è chiaro anche ad un non esperto come Raiden IV x MIKADO Remix non deludea sotto questo aspetto presentandosi come un biglietto da acquistare per gli appassionati del genere. Il giocatore potrà scegliere tre navi prima di cimentarsi nelle proprie sessioni da gioco: Raiden MK II, Fighting Thunder Me-02 e Fairy.

In più, come se non bastasse, oltre al supporto al giocatore singolo si possono affrontare le varie modalità di gioco insieme ad un amico per riuscire ad avere un divertimento ancora maggiore. Detto ciò, appena tuffatomi nel gioco mi vengono spiegate come funzionano le armi e i vari power up che potremo trovare andando avanti nel gioco e distruggendo tutto ciò che ci capiterà a tiro. Diciamo che dal punto di vista dell’arsenale, il titolo ovviamente non delude da questo punto di vista, dandoci veramente delle armi che farebbero impallidire addirittura lo stesso Zio Sam. Il giocatore troverà dei missili, laser, ordigni esplosivi e tanto altro nell’opera per sfoderare tutta la sua distruttività artistica.

NIS AmericaUn gameplay divertente

Dal punto di vista prettamente del gameplay, ci troviamo dinanzi ad un’opera molto divertente e ben congeniata sotto diversi aspetti. Come già citato in precedenza, avremo tante armi a disposizione ma allo stesso tempo tanti nemici da dover distruggere, il che renderà tutto quanto molto difficile ma allo stesso tempo adrenalinico. La sfida posta all’interno della produzione è molto stimolante e invoglia al giocatore sempre a raggiungere vette sempre più alte grazie al sistema di punteggio reso disponibile in Raiden IV x MIKADO Remix. Senza ombra di dubbio, pad alla mano le meccaniche di gioco sono molto divertenti e immediate, senza dover bisogno di stare tanto ad apprendere i comandi poiché non sono tantissimi e si limitano solo al muoversi e sparare. Insomma, posso dire che il titolo sposa pienamente il concetto “facile da imparare ma difficile da padroneggiare”, il che rende ogni sessione di gioco unica nel suo genere. Come detto, ci sono varie modalità all’interno del videogioco e senza ombra di dubbio ognuna di esse è stata concepita in maniera eccelsa dal team di sviluppo, capace di far rimanere incollati i giocatori per diverse ore.

Parlando invece di uno degli aspetti che non mi ha convinto molto, questo risiede nella scelta estetica dell’interfaccia. Diciamo che complessivamente vi ritroverete con un riquadro spezzettato dove ai bordi del vostro schermo ci saranno solo dei disegni legati all’astronave e solo nella parte centrale dell’uscita video potrete vedere cosa accadrà su schermo. Diciamo che lo sviluppatore voleva dare una percezione al giocatore come se stesse effettivamente davanti ad un cabinato, ma una visuale così spezzettata avrei preferito evitarla in ogni caso, perché sarebbe stato decisamente meglio se l’opera avesse presentato una visuale intera e perfetta. Insomma, Raiden IV x MIKADO Remix ha tante offerte sul proprio pacchetto e riuscirà ad accontentare quei giocatori che pensano ancora ai vecchi tempi andati con le sale giochi e la scritta perenne “insert coin”. Sicuramente il titolo non lascerà particolarmente il segno, ma senz’altro accontenterà tutti quei giocatori di vecchia data.

Sviluppatore: MOSS

Publisher: NIS America

Piattaforme: PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S, PC

Data d’uscita: 31 gennaio 2023

Raiden IV x MIKADO Remix è senza ombra di dubbio un videogioco molto divertente e dallo stile retrò molto affascinante. Il gameplay presenta la punta di diamante della produzione con un sistema di punteggi che invoglia il giocatore a far sempre un ottimo punteggio e i vari power up e armi presenti nel gioco sono senz’altro un’aggiunta molto azzeccata. I problemi del gioco risiedono sicuramente nell’interfaccia, che sarebbe potuta essere curata maggiormente dallo sviluppatore insieme ad un target che è palesemente rivolto più a chi ha vissuto negli anni 80 e 90 con pane e sale giochi. Insomma, Raiden IV x MIKADO Remix sarà un videogioco che non lascerà particolarmente il segno, ma sicuramente centra il suo principale obiettivo: far divertire con un gameplay magnetico, frenetico ed entusiasmante!

VOTO 7.8

Appassionato di videogiochi all'eta di 4 anni. Mattia entra nel fantastico mondo del gaming durante l'anno 2001 quando per la prima volta provò il suo primo gioco di strategia Empire Earth, da quel momento in poi non abbandonò più i videogiochi. Sempre in cerca di generi come Fps, Tps, RPG e platform, ma non si fa scrupoli per provare ogni tipo di videogioco.