Esistono i titoli e le saghe leggendarie, note al grande pubblico e che non hanno bisogno di presentazioni, come Sonic the Hedgehog. Esistono anche, tuttavia, i titoli “semplicemente” cult, che vivono (anzi prosperano) e si evolvono nel sottobosco del fandom, in una nicchia vitale che permette loro di dare il meglio di sè, pronti a farsi scoprire da sempre nuovi appassionati pronti a mettersi alla prova con qualcosa di meno usuale del solito. Tra questi annoveriamo sicuramente la serie di Monkey Ball, che, partita nelle sale arcade, ha poi proseguito lungo diversi sistemi approdando fino ai giorni nostri. Ecco dunque Super Monkey Ball Banana Rumble, il nuovo titolo della saga, in esclusiva per Nintendo Switch. Le simpatiche e adorabili scimmiette sono pronte ancora una volta a mettere alla prova le nostre abilità, sfidandoci a completare percorsi sempre più complessi e divertenti.
Super Monkey Ball Banana Rumble: rotolando dentro una bolla
Per chi non ne fosse a conoscenza, la serie di Super Monkey Ball non è una novità recente. Parliamo di una saga di videogiochi con oltre 20 anni di storia. Nata nel 2001, ha portato le simpatiche scimmiette nei saloni delle sale giochi. Con l’aumento dell’offerta di console domestiche, SEGA ha deciso di cambiare strategia. Così, le sfide di abilità sono arrivate prima su GameCube e poi su GameBoy Advance, mantenendo sempre lo stesso livello di divertimento. Già nel 2006, infatti, la serie vantava milioni di copie vendute. Non poteva mancare, infine, l’approdo sui dispositivi mobili, dove ha ottenuto ottimi risultati. È riuscita infatti a posizionarsi subito tra le app più scaricate, stabilendo anche il record di download nel giorno del lancio. Il segreto del suo successo risiede nelle sue dinamiche semplici, in un mondo colorato e divertente ma non troppo complesso, accessibile a un vasto pubblico sia per meccaniche che per livello di sfida. Tutti questi elementi che hanno decretato il successo della saga si ritrovano in Super Monkey Ball Banana Rumble.
Nel gioco, ci ritroviamo a vivere una nuova avventura con AiAi, il protagonista principale, e molti vecchi amici che hanno segnato la storia della serie. Insieme a loro, ci sono anche alcuni nuovi personaggi pronti a farci divertire ancora una volta. Ci troviamo su una splendida spiaggia dell’Isola Succosa per celebrare la Banana Leggendaria, un misterioso frutto sigillato con sette artefatti che si dice possa fornire una quantità incredibile di banane deliziose. Durante i festeggiamenti, appare la simpatica Palette, una scimmietta alla ricerca del padre, scomparso tempo addietro proprio alla ricerca del frutto mistico. Non possiamo fare altro che unirci a lei, sempre all’interno delle famose sfere rotanti, pronti a metterci alla prova ancora una volta. La dinamica di gioco non si discosta molto dal passato. Dobbiamo completare percorsi sospesi più o meno complessi, raggiungendo il traguardo e raccogliendo il maggior numero di banane possibili, senza cadere nel vuoto. In Super Monkey Ball Banana Rumble siamo chiamati a bilanciare il nostro movimento e l’inclinazione del piano, in un gioco divertente di equilibrio, velocità e abilità, anche se la gestione della telecamera non è sempre perfetta e reattiva.
Sfide uniche, da vivere con una moltitudine di amici
Sono passati ormai tre anni dall’ultima apparizione del team di Monkey Ball, e il loro ritorno è carico di nuove caratteristiche e numerose conferme. Come detto, il sistema di gioco rimane molto simile a quello già visto in precedenza. Nella modalità Adventure, seguiamo una trama semplice ma coinvolgente che ci porta a esplorare diverse aree del mondo. Con noi ci sono ovviamente AiAi, sua moglie MeeMee, e il loro figlio proveniente dal futuro, Baby. Non mancano GonGon, YanYan e il distratto Doctor, ai quali si aggiunge Palette. Dobbiamo affrontare i temibili ma simpatici membri della Gala Family: Fes, Tee e Val, cacciatori di tesori determinati a impossessarsi delle reliquie che recuperiamo alla fine di ogni mondo. Per aiutarci, disponiamo di una nuova abilità: lo Scatto rotante, che ci permette di eseguire uno sprint in avanti tenendo premuto un tasto. Questo potere va usato con cautela, poiché ogni livello presenta diverse sfide, tra cui labirinti, strettoie, pavimenti mobili e molto altro, sempre con il rischio di cadere e dover ricominciare. Per ogni sfida, dobbiamo decidere se concentrarci sulla raccolta delle banane, in particolare quelle più grandi e i caschi, o battere il tempo, elementi che aumentano la rigiocabilità.
Le banane sono utili per acquistare vari elementi di personalizzazione per il nostro personaggio e la sua sfera, oltre che per arricchire l’Isola Succosa. La vera novità del gioco sta però nelle altre modalità. All’inizio, possiamo scegliere se affrontare le sfide da soli o in cooperativa locale, divertendoci fino a quattro giocatori nell’avventura o in una Battaglia intensa. Questa modalità di scontro si ispira proprio alle caratteristiche dei livelli della modalità Adventure. Dobbiamo quindi decidere se vincerà chi arriva per primo al traguardo o chi raccoglie più banane. Possiamo anche sfidarci in Ba-Boom, dove passiamo una bomba prima che esploda, Goal Rush, dove raggiungiamo obiettivi specifici, o Robot Smash, in cui dobbiamo abbattere un gigantesco robot scimmione. È presente inoltre una modalità multiplayer online, che permette di sfidare fino a 16 giocatori da tutto il mondo. Il tutto si svolge in un ambiente colorato e divertente che, sebbene mostri qualche limite grafico, mantiene un gameplay semplice e stimolante.
Le dinamiche di gioco sono essenziali: correre e completare il percorso. SEGA ha voluto rendere il gioco accessibile e coinvolgente per una vasta gamma di giocatori. Lo stile grafico è chiaramente indirizzato a un pubblico giovane, ma il livello di difficoltà aumenta rapidamente, risultando così interessante anche per i giocatori più esperti in cerca di una sfida diversa. Se dovessero sorgere difficoltà nel completare un percorso, non c’è da preoccuparsi. Super Monkey Ball Banana Rumble offre diversi tipi di aiuti, come la possibilità di vedere come arrivare al traguardo o una linea invisibile da seguire. La versione Digital Deluxe include inoltre il SEGA Pass, che offre accesso a sei personaggi iconici della casa di sviluppo, tra cui Sonic, Tails e Knuckles, e 16 oggetti provenienti dallo stesso universo. La saga di Super Monkey Ball sembra aver trovato nuovamente la strada del successo, con l’ultimo capitolo che offre tante novità e piacevoli conferme, garantendo ore di corse divertenti e sfide all’ultima banana.
Piattaforme: Nintendo Switch
Sviluppatore: Ryu ga Gotoku Studio
Publisher: SEGA
Super Monkey Ball Banana Rumble aggiunge un altro gioiello alla storica serie di giochi di corsa e abilità. In questa nuova avventura, insieme a AiAi, MeeMee e le altre simpatiche scimmie, dobbiamo supportare Palette nella sua missione. L’obiettivo è recuperare la Banana Leggendaria, che promette frutta infinita, e magari ritrovare anche il padre di Palette. Tuttavia, la Gala Family si frappone sul nostro cammino, tentando di rubare gli artefatti necessari per scoprire il frutto mistico. Non ci resta che entrare nelle nostre sfere trasparenti e intraprendere una nuova avventura. La dinamica di gioco rimane invariata: completare il percorso davanti a noi, gestendo la velocità della sfera e l’inclinazione del tracciato. Potremo scegliere se farlo nel minor tempo possibile o se rallentare per raccogliere le numerose banane sparse. In ogni caso, non sarà sempre facile portare a termine la sfida. Il gioco offre la possibilità di giocare fino a quattro giocatori in locale e fino a sedici online, oltre a scegliere tra cinque diverse tipologie di sfida. Queste numerose opzioni, nonostante una grafica non sempre perfettamente definita e una telecamera a volte poco reattiva, rendono Super Monkey Ball Banana Rumble un gioco adatto a un pubblico molto ampio, mantenendo sempre lo stesso livello di divertimento.
