In seguito all’annuncio inaspettato durante l’evento inaugurale del Summer Game Fest, Fireaxis ritorna sotto i riflettori della fiera di Colonia con l’attesissimo Civilization VII: questo seguito del celebre gioco di strategia 4X, creato da Sid Meier, ci permetterà ancora una volta di rivivere le tappe storiche dei più grandi imperi, replicandone le imprese o addirittura tentando di superarle. Durante la manifestazione, siamo stati invitati da 2K Games e Fireaxis a provare una breve demo, pertanto passiamo ad esaminare insieme le ultime novità di questo storico franchise.
Sid Meier’s Civilization VII: un viaggio attraverso le ere
La nostra visita iniziale allo stand di 2K e Fireaxis si è focalizzata su una panoramica generale del funzionamento di Civilization. Per chi non fosse familiare con la struttura del franchise di Sid Meier, Civilization VII è un gioco di strategia 4X a turni, in cui i giocatori sono chiamati a ripercorrere le tappe delle più grandi civiltà della storia umana. Partendo da civiltà come gli Egizi o i Romani, i giocatori iniziano con mezzi limitati e sono invitati a costruire ed espandere il proprio impero in vari ambiti: dalle risorse primarie alla cultura, dalle strutture politiche alle nuove tecnologie, che apriranno nuovi orizzonti su una mappa composta da tessere esagonali. Queste tessere determinano le possibilità di movimento delle unità, che vanno dai semplici esploratori, capaci di muoversi rapidamente, fino a unità specializzate nella navigazione marittima o nelle operazioni belliche.
Secondo gli sviluppatori, Civilization è concepito come un titolo altamente rigiocabile, che utilizza la veridicità storica come base per una formula di gameplay che incoraggia la sperimentazione e il desiderio di ripetere più volte l’impresa. Durante la partita, i giocatori possono scegliere di seguire una specifica “Eredità”, ovvero un percorso tecnologico, politico, filosofico o militare, che verrà trasmesso ai successori una volta conclusa l’Era vissuta da quella civiltà. Il passaggio da un’Era all’altra offre innumerevoli possibilità e variazioni, permettendo ai giocatori di decidere se sviluppare una nuova civiltà o continuare con la stessa, affrontando le sfide del progresso e costruendo su ulteriori bonus e opzioni narrative.
Un’esperienza accessibile e coinvolgente
Durante la seconda parte della nostra visita, abbiamo avuto l’opportunità di testare una versione preliminare del gioco, che ci ha permesso di osservare direttamente alcune delle caratteristiche principali di Sid Meier’s Civilization VII. Partendo dalla struttura del gioco, lo strategico introdurrà nuovi tipi di leader e figure storiche di rilievo, includendo non solo personalità politiche, ma anche artisti, scienziati e visionari, personaggi che spalancano così nuove possibilità di gioco di ruolo e che vanno oltre la semplice interpretazione di un leader assoluto. Questa apertura alla varietà si estende anche al fronte narrativo. Se in Civilization VI il mancato raggiungimento di un obiettivo portava il giocatore esperto a ripetere il salvataggio, in Civilization VII sarà possibile accedere a “percorsi oscuri”, biforcazioni storiche negative che porteranno a sviluppi inaspettati, mantenendo così l’utente coinvolto e offrendo scenari inediti all’interno del franchise.
Per quanto riguarda le interazioni mostrate durante questa breve prova, Sid Meier’s Civilization VII ci ha guidato attraverso un tutorial dettagliato che ha illustrato le principali dinamiche del gioco senza imporre una strategia specifica, permettendoci di esplorare ogni aspetto dell’interfaccia grafica (ancora in fase di rifinitura) e di sperimentare diversi esiti narrativi che coinvolgevano il leader del nostro impero. Con il nuovo sistema “Diplomazia e Influenza”, il giocatore potrà instaurare nuovi tipi di relazioni con le civiltà vicine e indipendenti, permettendo la formazione di alleanze, collaborazioni e nuove opportunità di sviluppo per ottenere ulteriori risorse. Sul fronte militare, le unità specializzate potranno ora unirsi in battaglioni guidati da un Comandante, una nuova classe di unità in grado di fornire bonus aggiuntivi ai propri sottoposti, ampliando ulteriormente le possibilità strategiche offerte dal gioco.
Piattaforme: PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X|S
Sviluppatore: Codemasters
Publisher: EA Sports
Data di uscita: 31 maggio 2024
Nonostante il gioco sia ancora in fase di sviluppo, la sensazione è quella di un titolo capace di capitalizzare i suoi trent’anni di storia, partendo dalle origini nel 1991, per raggiungere una nuova generazione di strateghi. Grazie al nuovo tutorial, anche coloro che in passato hanno trovato il titolo di Fireaxis troppo complesso potranno essere accompagnati in un percorso di crescita graduale e ben strutturato, formandosi nelle basi di Civilization tramite la campagna single player, per poi entrare nella vasta community di appassionati che popola la modalità online del titolo, offrendo un’esperienza unica nel suo genere.