Unknown 9 Awakening Provato gamescom 2024: oltre i confini della realtà

La line-up di titoli presentati da Bandai Namco alla gamescom 2024 è decisamente poliedrica, un mix di idee, stili e varietà di pensiero che spazia da titoli più tradizionali come Dragon Ball Sparking! ZERO, che abbiamo potuto finalmente toccare con mano, fino a Unknown 9 AwakeningQuest’ultima produzione, sviluppata dallo studio europeo Reflector, rappresenta il primo passo di un nuovo universo narrativo. Durante la demo che abbiamo avuto l’opportunità di provare grazie all’invito del publisher a Colonia, abbiamo testato una piccola porzione di questo titolo action, in arrivo il prossimo 18 ottobre su console e PC. E ora, lasciate che vi raccontiamo cosa ci ha trasmesso questo primo approccio alla nuova IP di Bandai Namco.

Unknown 9 Awakening

Unknown 9 Awakening: il mondo al Rovescio

Non siamo nuovi al concetto di prodotto cross-mediale, soprattutto quando si parla di un publisher come Bandai Namco, che già negli scorsi mesi ha arricchito il proprio catalogo con progetti come Sand Land, un’opera di Akira Toriyama distribuita come videogioco, serie anime e film per il cinema. Con Unknown 9, questa caratteristica viene portata a un livello superiore, definita come un’esperienza interconnessa, suddivisa in diverse serie rilasciate sotto forma di podcast, graphic novel e romanzi. Tutte con una trama e un’ambientazione diversa, ma che probabilmente non vedremo in Italia nella loro forma completa e adattata alla nostra lingua.

Unknown 9 Awakening è la porzione videoludica di questa serie, che racconta l’avventura di Haroona, una Quaestor in grado di attingere al potere del cosiddetto Rovescio, una dimensione sovrapposta a quella umana in cui è possibile manovrare le anime degli esseri viventi. Un potere così grande che non passa inosservato, e così Haroona viene braccata dall’organizzazione degli Ascendenti, che cercano di catturarla e utilizzare il suo potere per alterare la storia a loro piacimento.

Unknown 9 Awakening

Un potenziale da risvegliare

Durante la nostra prova, abbiamo partecipato a una breve demo di 15 minuti ambientata in un agguato degli Ascendenti, con Haroona costretta a farsi strada tra i soldati utilizzando i suoi pugni e le sue abilità umbrali. Per quanto riguarda il combattimento corpo a corpo, il moveset di Haroona combina elementi fisici e metafisici, permettendo di eseguire attacchi leggeri o attacchi potenziati dall’energia del Rovescio. Questi attacchi incrementano una barra sopra gli HP nemici che, una volta piena, consente di eliminarli con una mossa speciale. Le abilità spirituali di Haroona offrono diversi approcci e stili di gioco. Oltre alla brutalità del corpo a corpo, la capacità di manovrare le anime dei nemici (eccetto alcune classi più resistenti che richiedono di essere “ammorbidite” con percosse) è ampliata grazie allo “stepping”. Questa tecnica permette a Haroona di possedere temporaneamente i nemici, tormentandoli con il classico “perché ti colpisci da solo?”.

Non mancano parry per riflettere i colpi nemici, cure e buff quasi istantanei come supporto, e la possibilità di diventare invisibili e impercettibili. Le abilità possono essere migliorate o evolute tramite una skill-tree. Tuttavia, a causa dei tempi stretti della gamescom, la nostra prova con Unknown 9: Awakening ha appena scalfito il potenziale del combat system corpo a corpo all’interno di una piccola arena. La dimostrazione si è interrotta dopo poche orde di nemici e l’introduzione di tre entità che potrebbero rappresentare il boss di fine livello. Gran parte delle dinamiche legate ai poteri del Rovescio, come le applicazioni stealth dello “stepping” e l’uso furtivo, sono state limitate a brevi sequenze video per illustrare i comandi di gioco. Comandi la cui comprensione, data la loro intrinseca complessità, abbiamo rimandato al rilascio della versione definitiva.

Piattaforme: PC, PlayStation 4, PlayStation 5, Xbox One, Xbox Series X|S

Sviluppatore: Reflector Entertainment

Publisher: Bandai Namco

Data di uscita: 18 ottobre 2024

La prova di Unknown 9: Awakening ci ha lasciato con sentimenti contrastanti. L’idea di un universo condiviso basato sulla spiritualità e sulle varie sfaccettature dell’anti-materia è interessante e meritevole di attenzione, anche se temiamo che in Italia vedremo poco della visione di Reflector. Dal punto di vista del gameplay, la demo non riesce a mostrare il meglio del combat system e delle abilità di Haroona. Le buone idee e il potenziale ci sono, ma purtroppo alla gamescom 2024 sono state mostrate solo sotto forma di video. Ovviamente, il verdetto finale verrà emesso quando avremo tra le mani l’incarnazione definitiva del gioco.

Game Designer e scrittore, alla fine si è deciso ad aggiornare la propria bio dopo 50 anni di muffa. Perché va bene l'essere "cresciuti a pane e Tekken 2", ma a una certa arriva il momento di "voltare pagina".